Negli ultimi decenni i sistemi alimentari hanno apportato molti vantaggi allo sviluppo umano. Ma quegli stessi sistemi alimentari ci spingono oltre i confini planetari della Terra1 generando notevoli problemi di salute, ambientali e socioeconomici. Collaborando lungo l’intera catena del valore per trasformare il modo in cui il cibo viene coltivato, prodotto, lavorato, confezionato, distribuito e consumato, possiamo creare sistemi alimentari più sicuri, resilienti e sostenibili2. Riteniamo che nessun piano d’azione nazionale per il clima sia completo senza includere il ruolo dei sistemi alimentari, quindi stiamo introducendo soluzioni concrete alla COP28.
Siamo entusiasti di partecipare alla COP28, dove i sistemi alimentari sono stati messi al centro della scena per la prima volta. La presidenza degli Emirati Arabi Uniti per la COP28 sta invitando i governi a firmare una prima Dichiarazione dei leader sui sistemi alimentari, l’agricoltura e l’azione per il clima, e affinché il settore privato si impegni a raggiungere obiettivi specifici e azioni tangibili nei propri contesti. Abbiamo identificato quattro percorsi per il cambiamento e lanceremo le nostre ambizioni e i nostri obiettivi alla COP28.
Siamo molto entusiasti di entrare a far parte del Padiglione svedese alla COP28, ospitata da Business Sweden, insieme ad aziende come Volvo, IKEA e AstraZeneca. Puoi seguire tutte le oltre 60 sessioni online.
Il nostro nuovo white paper, pubblicato prima della COP28, offre uno scenario di analisi su come i sistemi alimentari possono promuovere il benessere ecologico, sociale ed economico sul nostro pianeta, con una transizione sicura e semplice.
1I confini planetari sono l’ambito utilizzato per descrivere i limiti all’interno dei quali l’umanità può continuare a svilupparsi e prosperare. Rockström, Johan; Steffen, Will; Noone, Kevin; Persson, Åsa; Chapin, F. Stuart; Lambin, Eric F.; Lenton, Timothy M.; Scheffer, Marten; Folke, Carl; Schellnhuber, Hans Joachim; Nykvist, Björn (2009). "A safe operating space for humanity". Nature. 461 (7263): 472–475.
2I sistemi alimentari sono sostenibili quando la coltivazione, la produzione, il trattamento, il confezionamento, la distribuzione e il consumo dei generi alimentari avvengono senza influire negativamente sul pianeta. Fonte: OCSE. (2019). Accelerating Climate Action.