Tetra Pak e Lactalis danno forma al futuro del confezionamento, con materiale riciclato proveniente da cartoni per bevande usati

  • Questa iniziativa contribuisce alla circolarità dei materiali, riducendo la dipendenza da materiali vergini di origine fossile e favorendo l'abbandono delle risorse limitate.
  • Il materiale riciclato, legato ai polimeri dei cartoni per bevande usati in Spagna, è certificato dall'International Sustainability and Carbon Certification (ISCC) PLUS.
  • Lactalis, gruppo leader mondiale nel settore lattiero-caseario, sta progettando di aumentare il proprio portfolio di prodotti lattiero-caseari in confezioni che utilizzano polimeri riciclati certificati.

Losanna, Svizzera, 29 ottobre 2024 - Tetra Pak e Lactalis hanno presentato una confezione di cartone che utilizza polimeri riciclati certificati legati ai cartoni per bevande usati, segnando una novità assoluta per l'industria del cartone per bevande e un passo significativo verso un'economia circolare.

Questo materiale è stato certificato dall'ISCC PLUS come proveniente dal processo di riciclo dei cartoni per bevande usati in Spagna, ed è assegnato alla confezione in base a un metodo di attribuzione del bilancio di massa. Ciò significa che i polimeri riciclati certificati sono costituiti da un mix di materie prime fossili riciclate e non riciclate, garantendo la provenienza e la tracciabilità del corrispondente volume di materiale riciclato lungo tutta la catena di fornitura. Questo viene verificato da un revisore terzo, secondo la procedura ISCC per la catena di custodia.2 Il processo di riciclo chimico garantisce che i polimeri riciclati certificati non compromettano la qualità della confezione, la sicurezza degli alimenti o altri attributi, dimostrando ulteriormente il potenziale circolare dei cartoni.

Questo progresso consente di mantenere in circolazione risorse di qualità e di ridurre la dipendenza del settore dai materiali vergini di origine fossile, in linea con le ambizioni di entrambe le aziende di migliorare ulteriormente il profilo ambientale delle confezioni. Tetra Pak prevede di investire 100 milioni di euro all'anno per i prossimi cinque-dieci anni per raggiungere questo obiettivo, mentre Lactalis ha fatto del confezionamento responsabile e dell'economia circolare una delle sue priorità ambientali globali, insieme al benessere degli animali nelle aziende agricole partner e alla decarbonizzazione di tutte le sue attività entro il 2050.

Joël Llovera, Purchasing Director di Lactalis Iberia, afferma: “La nostra collaborazione con Tetra Pak è radicata in una visione condivisa e nell'impegno per la tutela dell'ambiente per le generazioni future, facilitata dai principi dell'economia circolare. L'innovazione del confezionamento svolge un ruolo cruciale in questo senso. Ci dedichiamo al progresso sostenibile”. La transizione dai polimeri di origine fossile a quelli riciclati, certificati da ISCC PLUS come riconducibili ai cartoni per bevande usati, rappresenta un passo significativo verso il nostro obiettivo.”

<b>Marco Marchetti, Vice President Packaging Materials, Sales and Distribution Solutions, Tetra Pak, </b>aggiunge: “Aumentare l'uso di risorse rinnovabili e riciclate nelle confezioni è fondamentale se vogliamo aiutare i produttori di alimenti e bevande a realizzare la circolarità dei materiali, trasformando i rifiuti in nuove risorse e riducendo la dipendenza da materiali vergini e di origine fossile. Per incrementare l'adozione di polimeri riciclati certificati nel confezionamento alimentari, abbiamo bisogno di un'azione collettiva in tutto il sistema e di una legislazione che lo consenta. Gli scienziati, i politici, i riciclatori, gli operatori del settore e altri devono lavorare insieme per trasformare le sfide in opportunità, come dimostra la nostra iniziativa, prima al mondo, con Lactalis.”

Questa iniziativa innovativa di Lactalis prevede il confezionamento della gamma di prodotti lattiero-caseari Puleva venduti in Spagna, tra cui latte scremato, parzialmente scremato, intero e senza lattosio, in cartoni Tetra Brik® Aseptic 1000 Slim con chiusura HeliCap™ 23 Pro. Dopo l'introduzione sul mercato con il marchio Puleva, Lactalis intende espandere gradualmente la propria gamma di prodotti lattiero-caseari in confezioni che utilizzano polimeri riciclati certificati. Questo passo è anche in linea con le aspettative dei consumatori di tutto il mondo, che richiedono un maggiore impegno da parte dei marchi in termini di sostenibilità e iniziano ad adattare i propri comportamenti. Una ricerca di Tetra Pak indica che il 78% dei consumatori è preoccupato per l'impatto ambientale dei rifiuti in plastica, e il 29% ha dichiarato di aver aumentato l'acquisto di prodotti confezionati in materiali riciclati nell'ultimo anno.3

Contatti media

Lucia Freschi 
Tetra Pak
Tel.: +39 347 2632237
Lucia.freschi@tetrapak.com     

 

1I nostri polimeri riciclati certificati sono composti da un mix di materie prime fossili riciclate e non riciclate. La certificazione del bilancio di massa assicura che il corrispondente volume di materiale riciclato sia reperito e monitorato lungo tutta la catena di approvvigionamento. La verifica viene effettuata da un revisore terzo, secondo la procedura ISCC per la catena di custodia. 
2Il materiale è stato certificato dall'ISCC PLUS come proveniente dal processo di riciclo dei cartoni per bevande usati in Spagna ed è assegnato alla confezione in base a un metodo di attribuzione del bilancio di massa. Il bilancio di massa è una delle opzioni di catena di custodia ammissibili per la certificazione ISCC.
3L'ultima ricerca di Tetra Pak sulle confezioni sostenibili, condotta nel 2023, comprendeva un totale di 14.500 interviste ai consumatori basate su un questionario online in 29 mercati: Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Belgio, Danimarca, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, Svezia, Arabia Saudita, Turchia, Sudafrica, Egitto, Cina, India, Giappone, Australia, Indonesia, Filippine, Corea del Sud, Vietnam, Brasile, USA, Messico, Colombia, Argentina.

Immagini da scaricare

packshot puvela

Questa iniziativa di Lactalis prevede il confezionamento della gamma di prodotti lattiero-caseari Puleva venduti in Spagna in cartoni Tetra Brik® Aseptic 1000 Slim con chiusura HeliCap™ 23 Pro.

Marco Marchetti

Marco Marchetti, Vice President Packaging Materials, Sales and Distribution Solutions, Tetra Pak

testo alternativo qui

Joël Llovera, Purchasing Director di Lactalis Iberia