Casi di clienti, articoli, white paper, report, tendenze ed altro ancora. Esplora la nostra selezione di articoli dai contenuti specifici e lasciati ispirare, buon divertimento!
Scopri di piu' rispetto ai trend che guidano nuove opportunuta' di crescita.
Consentire la transizione verso sistemi alimentari sostenibili.
Contribuire allo sviluppo sostenibile – Insieme, un passo avanti.
Agire nelle aree in cui possiamo contribuire maggiormente.
2018-04-23
Industry 4.0 rappresenta il quarto grande salto tecnologico dagli albori dell'era industriale. Ognuno di essi ha portato con sé una serie di sfide e ha costretto l'industria ad adattare il proprio modo di operare. Le opportunità che si sono create per le aziende abbastanza flessibili e lungimiranti da coglierle sono state enormi.
Industry 4.0 ruota intorno alla produzione intelligente: sistemi collaborativi completamente integrati che rispondono in tempo reale alle mutevoli esigenze e condizioni dello stabilimento. L'automazione si combina con reti e sistemi IT, arricchiti da dati e analisi in tempo reale e costantemente disponibili, per guidare le operazioni in modo più efficiente ed efficace.
L'adozione dell'Industry 4.0 può portare a un aumento della produttività, a una riduzione dei costi e a una maggiore profittabilità per le aziende. A livello interno, inoltre, offre l'opportunità di un avanzamento e di un aggiornamento continui, creando nuovi posti di lavoro per i dipendenti.
Grazie all'implementazione di un processo in cinque fasi, i produttori di alimenti e bevande possono rispondere più rapidamente alle mutevoli esigenze dei consumatori e sfruttare al meglio l'Industry 4.0.