Casi di clienti, articoli, white paper, report, tendenze ed altro ancora. Esplora la nostra selezione di articoli dai contenuti specifici e lasciati ispirare, buon divertimento!
Scopri di piu' rispetto ai trend che guidano nuove opportunuta' di crescita.
Protezione degli alimenti, impronta di carbonio, riciclo. Scegli il cartone.
Consentire la transizione verso sistemi alimentari sostenibili.
Contribuire allo sviluppo sostenibile – Insieme, un passo avanti.
Agire nelle aree in cui possiamo contribuire maggiormente.
2020-05-20
LOSANNA, SVIZZERA
L'epidemia da COVID-19 non solo ha sconvolto la vita quotidiana, ma ha anche avuto un impatto economico significativo in tutta l'Europa, costringendo i governi a ricostruire e ripensare la ripresa economica.
Tetra Pak ha aderito all'European Alliance for a Green Recovery, varata dal Parlamento europeo il 14 aprile, allo scopo di costruire un futuro migliore dopo la pandemia da COVID-19. L'alleanza riunisce gli stakeholder per sostenere un piano di risanamento verde che pone la lotta contro il cambiamento climatico, la protezione della biodiversità e le supply chain alimentari resilienti al centro della politica economica dell'Europa per i prossimi sette anni (2021-2027).
Insieme ad altri 270 firmatari, tra cui leader politici e aziendali, istituzioni finanziarie, sindacati, organizzazioni non governative e think tank politici, Tetra Pak acquisirà insights da altri stakeholder e contribuirà al rapido recupero di economie e società.
"Abbiamo sempre creduto nella filosofia dello sviluppo verde: guidare la crescita economica riducendo al minimo l'impatto sul pianeta. Il nostro impegno nei confronti del cambiamento climatico, della protezione delle risorse, della sicurezza e dell'accessibilità degli alimenti e rimane invariato, motivo per cui siamo entusiasti di unirci all'European Alliance for a Green Recovery e di lavorare con i nostri partner per un'economia europea più sostenibile", ha affermato il Presidente e CEO di Tetra Pak Adolfo Orive. "Questa partecipazione è anche perfettamente in linea con le nostre ambizioni della strategia 2030: guidare la trasformazione della sostenibilità del nostro settore, rendendo gli alimenti sicuri e disponibili ovunque".
Nelle prossime settimane verranno organizzati incontri virtuali per condividere conoscenze e soluzioni innovative. Le riunioni sono una piattaforma per discutere le misure normative necessarie per raggiungere l'obiettivo finale del Green Deal europeo in corso: un'economia europea neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050.
Jane Jarosz, Tetra Pak, Tel.:+00 39 05989 8954