I nuovi tappi, introdotti da BBL in Irlanda, Cido Grupa nel Baltico, LY Company Group e Lactalis Puleva in Spagna e Weihenstephan in Germania, sono stati progettati per ridurre i rifiuti e accelerare la transizione ai materiali rinnovabili.
Losanna, Svizzera (27 aprile 2022): In collaborazione con i marchi di bevande leader del settore, Tetra Pak sta avviando il lancio dei tappi uniti su confezioni in cartone. Traguardo importante nel lavoro a lungo termine dell'azienda nella progettazione per il riciclo, attualmente cinque nuove soluzioni di tappi uniti stanno per essere immesse sul mercato in Irlanda, nel Baltico, in Spagna e in Germania in categorie di prodotti diverse: una novità per i mercati di queste aree geografiche. Nell'ambito di un programma più ampio, questo sviluppo consente ai clienti con sede in Europa di prepararsi in anticipo per soddisfare la direttiva SUP (Single Use Plastics, Plastica monouso), che entrerà in vigore entro il 2024.
Julia Luscher, Vice President Marketing, Tetra Pak, commenta: "Siamo lieti di poter fornire le soluzioni con tappi uniti a una serie di clienti, consentendo loro di 'far seguire i fatti alle parole' per conseguire le loro ambizioni per la sostenibilità. Dopo aver compreso le esigenze dei nostri clienti e aver raccolto gli insights dei consumatori mediante diverse ricerche su vari mercati, i nostri tappi uniti sono stati progettati per ottimizzare la comodità. Ad esempio, sono facili da aprire e richiudere per permettere di consumare il prodotto in seguito e presentano diametri di dimensioni sapientemente progettate per consentire di versare e bere il contenuto della confezione con estrema facilità".
I tappi uniti svolgono un ruolo importante nel ridurre la produzione di rifiuti, poiché rimangono attaccati al resto della confezione. Possono inoltre contribuire a ridurre l'impronta ambientale del cartone quando vengono scelti dai produttori di alimenti come opzioni a base vegetale, poiché sono realizzati con polimeri derivati dalla canna da zucchero e aumentano quindi il contenuto rinnovabile della confezione. Inoltre, gran parte della gamma di tappi uniti di Tetra Pak presenta una quantità ridotta di plastica. A seconda delle diverse soluzioni, l'azienda ha ottenuto una riduzione del contenuto di plastica che varia tra il 7% e il 15%.
Marco Marchetti, Vice President Packaging Materials, Sales and Distribution Solutions, Tetra Pak, aggiunge: "Partendo con queste cinque nuove referenze pianifichiamo di dotare di tappi uniti circa 300 linee di confezionamento in Europa entro la fine del 2022. Considerando la scala del cambiamento richiesto su tutta la catena del valore, le collaborazioni precoci come queste consentono di accelerare la transizione del settore alimentare e delle bevande verso un'economia circolare a basse emissioni di carbonio".
L'azienda investe inoltre ingenti somme nel miglioramento dell'esperienza di produzione per i clienti. Le nuove linee di produzione automatizzate di alta qualità di Tetra Pak per i tappi uniti utilizzano la tecnologia dell'intelligenza artificiale per una maggiore efficienza.
Marchetti conclude: "Stiamo lavorando per creare la confezione alimentare più sostenibile al mondo, una confezione in cartone realizzata interamente con materiali rinnovabili o riciclati provenienti da fonti gestite in maniera responsabile, completamente riciclabili e a emissioni zero. Stiamo incrementando gli investimenti nello sviluppo di soluzioni alternative su tutto il nostro portfolio di confezionamento, come tappi uniti e altri sistemi per bevande, per ridurre la produzione di rifiuti, aumentando al contempo la percentuale di contenuto rinnovabile dei nostri cartoni".
"In totale, stiamo investendo circa 400 milioni di euro nello sviluppo e nell'implementazione di soluzioni di tappi uniti, incluso un investimento di 100 milioni di euro effettuato lo scorso anno nel nostro impianto del Châteaubriant, in Francia, per accelerare la produzione di chiusure unite. Lavorando senza interruzione su più flussi di progetti e coprendo circa 40 confezioni diverse con tappi uniti, prevediamo di vendere oltre 1,5 miliardi di tali chiusure entro la fine dell'anno".
Lucia Freschi
Tetra Pak
E-mail: lucia.freschi@tetrapak.com