Tetra Pak ha offerto competenza tecnica e supporto finanziario a Luhai Pro-environment, un'azienda di fiducia specializzata in gestione dei rifiuti nel riciclo dei cartoni per bevande e di confezioni leggere.
La collaborazione di Tetra Pak con i partner regionali di lungo termine di Luhai Pro-environment ha portato al lancio del primo centro di smistamento automatico per materiali riciclabili di basso valore della Cina. Situato nella città di Xiamen, il centro introduce un modello innovativo di raccolta per questi materiali riciclabili, completando l'attuale rete di raccolta dei cartoni per bevande. Il supporto tecnico e finanziario di Tetra Pak è stato essenziale per dare vita a questa ambiziosa iniziativa. Nella fase di ideazione del progetto, Tetra Pak ha inoltre contribuito a condurre uno studio di fattibilità e ha condiviso best practice globali.
Il processo automatico potenzia l'efficienza delle operazioni di riciclo, promuovendo una raccolta e un trattamento più efficaci dei cartoni usati per bevande. Dotato di tecnologie di smistamento intelligenti e utilizzando l'intelligenza artificiale e soluzioni di smistamento basate su sensori quasi infrarossi (NIR), la capacità del centro è in grado di raggiungere cinque tonnellate all'ora, con un'efficienza quattro volte superiore rispetto allo smistamento manuale. Si stima che ogni anno verranno raccolti 60 milioni di cartoni per bevande usati dal flusso di rifiuti solidi di Xiamen. Nel 2023 i centri di smistamento di Luhai hanno gestito un totale di 758 tonnellate di cartoni.
"Il lancio del centro di smistamento automatico ha aperto un nuovo capitolo nella raccolta dei cartoni per bevande in Cina," ha affermato Terry Long, Sustainability Director, Greater China. "Per la prima volta, un sistema di gestione dei rifiuti più olistico è stato lanciato a livello cittadino.
Il lancio di questo impianto rappresenta un punto di riferimento per iniziative future simili. Il successo di questa iniziativa potrebbe ispirare altre città in Cina (e non solo) che desiderano realizzare i propri sistemi di raccolta o migliorare le operazioni attuali tramite l'automazione. In questo modo, l'iniziativa può contribuire a far progredire pratiche di gestione dei rifiuti più circolari su ampia più scala. Un importante think tank è stato invitato a studiare il modello di riciclo della città di Xiamen e presentarlo al governo come storia di successo per ispirare modelli simili in altre città, contribuendo quindi al progresso di pratiche di gestione dei rifiuti più circolari su una scala molto più ampia.