Quando una grande centrale del latte statunitense non era in grado di raggiungere gli obiettivi di prestazione della linea a causa di arresti delle macchine, non sapeva se la causa principale era relazionata alle macchine per il confezionamento o a quelle per il trattamento.
Senza dati pertinenti a disposizione, non poteva essere sicura se (o come) i problemi di un'area potevano influire sull'altra. Per ottenere una visione obiettiva, aveva bisogno di una visibilità migliore nelle operazioni dell'intera linea, incluse le macchine per il trattamento e quelle per il confezionamento. Solo così avrebbero potuto stabilire la causa principale degli arresti e agire con fiducia per risolverli.
L'azienda ha chiesto aiuto a Tetra Pak per sviluppare una dashboard che rendesse visibili le operazioni di tutto l'impianto. L'azienda voleva vedere dove si verificavano i problemi e assicurarsi che qualunque problema futuro potesse essere identificato e risolto per garantire l'efficienza della linea.
I nostri tecnici dell'automazione hanno iniziato a creare una piattaforma digitale personalizzata per acquisire e visualizzare i dati provenienti dalle aree di trattamento e confezionamento dell'azienda.
Nella prima fase, il nuovo sistema ha iniziato a raccogliere i dati e i KPI provenienti dall'area di confezionamento. Il nostro team ha monitorato le prestazioni da remoto e ha apportato dei cambiamenti in base al feedback fornito dall'azienda. Nella seconda fase, il sistema è stato ampliato in modo da includere le operazioni di trattamento e i nostri tecnici hanno seguito un processo iterativo simile fino a quando tutto non è funzionato senza intoppi.
Le informazioni provenienti dalle operazioni di trattamento e confezionamento della centrale del latte sono ora combinate in un unico strumento di report con le informazioni progettate per soddisfare non soltanto le esigenze del personale operativo, ma anche dei manager, degli specialisti del miglioramento continuo, dei supervisori della manutenzione e dei direttori dello stabilimento. Inoltre, i dati provenienti dai diversi stabilimenti possono essere consolidati nella stessa dashboard.
Con la nuova dashboard, la centrale del latte ha sempre accesso ai dati sulle prestazioni della produzione. Gli utenti possono accedere da qualunque punto e vedere cosa accade in tempo reale, oltre che accedere ai dati cronologici. Ad esempio, possono vedere quanti arresti si sono verificati su base giornaliera, settimanale o mensile e con quanta efficienza le linee stanno operando.
Basandosi su questi dati precisi e generati in modo automatico, gli utenti possono identificare i problemi e risolverli rapidamente, aumentando l'affidabilità generale dello stabilimento. Il rischio di errori è molto basso dato che i dati provengono direttamente dalla macchina senza la necessità di interventi manuali.
Dato che non lavorano più "all'oscuro" di ciò che sta accadendo, gli operatori della centrale del latte possono eseguire i propri compiti con sicurezza e con maggiore affidabilità. Secondo un consulente Tetra Pak World Class Manufacturing presente in loco, gli operatori hanno pienamente adottato la dashboard, che ora fa parte del Sistema di gestione quotidiano della centrale del latte e che viene utilizzata durante i cambi turno.
Il team di gestione dell'account e due tecnici hanno supportato la centrale del latte durante il periodo di transizione. Avere accesso alle informazioni tramite la dashboard ha inoltre cambiato molto il loro lavoro. Come spiegato da uno dei membri del team, "Prima dell'uso della dashboard, spesso mi basavo sull'istinto per capire cosa stava accadendo. Ora che ho accesso ai dati, posso confermare o ignorare il mio istinto immediatamente. Non serve più indovinare. Non serve più esitare."
Basandosi sulle informazioni corrette, i nostri tecnici possono consigliare modifiche al modo di lavorare degli operatori. Possono anche offrire consigli strategici e basati sui fatti alla dirigenza su come migliorare le prestazioni.
Per gestire le aspettative, Julia Martinez, Solution Design Specialist presso Tetra Pak Brasile, parla sempre con i clienti prima di implementare una soluzione come quella della dashboard sulle prestazioni. "È importante chiarire che la dashboard da sola non basta. I clienti devono avere a disposizione le persone e i processi giusti per rendersi responsabili e migliorare continuamente le operazioni, in base agli insights ottenuti."
Con l'obiettivo di garantire l'efficienza operativa, questa centrale del latte statunitense agisce ogni giorno basandosi sugli insights della dashboard tramite un programma di miglioramento continuo. Le informazioni sono consolidate in un report quotidiano che viene condiviso internamente. "Condividendo gli stessi dati con noi di Tetra Pak," spiega Julia, "il cliente permette inoltre al nostro team di fare un miglior lavoro di supporto."
La dashboard sulle prestazioni si è dimostrata così efficace per questa azienda, che ora l'abbiamo implementata in numerose altre aziende. Afferma Julia;