Casi di clienti, articoli, white paper, report, tendenze ed altro ancora. Esplora la nostra selezione di articoli dai contenuti specifici e lasciati ispirare, buon divertimento!
Scopri di piu' rispetto ai trend che guidano nuove opportunuta' di crescita.
Consentire la transizione verso sistemi alimentari sostenibili.
Contribuire allo sviluppo sostenibile – Insieme, un passo avanti.
Agire nelle aree in cui possiamo contribuire maggiormente.
Il progetto GIRA in Ecuador è un'iniziativa all'avanguardia che mira a rivoluzionare il riciclo dei cartoni e promuovere un'economia circolare1 nel paese. Con un'attenzione rivolta a supportare le infrastrutture di raccolta, il progetto ha l'obiettivo di rendere il riciclo più accessibile ed efficiente per la popolazione.
Soltanto poco più del 37% dei comuni in Ecuador ha implementato sistemi di raccolta differenziata per il riciclo. E nel 2018, soltanto il 6% dei rifiuti domestici veniva riciclato a livello nazionale2. Dal 2019, il governo dell'Ecuador lavora su un programma incentrato su una strategia nazionale all'economia circolare. Questa strategia include una legge preparata dall'Assemblea nazionale per ridurre la plastica monouso e il progetto GIRA, che mira a facilitare il riciclo e lo smaltimento responsabile di confezioni in PET, tappi, plastica flessibile e rigida, schiuma flessibile, carta, cartone, vetro e lattine.
L'iniziativa GIRA coinvolge l'intera catena del valore di Corporación Favorita (un importante conglomerato specializzato in supermercati e grandi magazzini) e include molti dei principali marchi ecuadoriani. Vanta inoltre il supporto di agenzie governative come il Ministero dell'ambiente, il Ministero della produzione, del commercio estero, degli investimenti e della pesca e l'Ufficio del Vicepresidente.
Immagine: stazione di riciclo GIRA con contenitore Tetra Pak
Un aspetto fondamentale del progetto coinvolge il lancio di 94 stazioni di riciclo in Ecuador, che raccolgono nove materiali diversi, incluse le confezioni in cartone. La grande copertura di queste stazioni garantisce che le persone di diverse regioni possano accedere comodamente alle infrastrutture di riciclo, incoraggiando quindi una maggiore partecipazione alle pratiche di riciclo.
Tramite campagne nazionali su social media e televisione, il progetto GIRA ha catturato l'attenzione del pubblico, promuovendo una cultura incentrata sulla consapevolezza ambientale e incoraggiando la partecipazione attiva alle iniziative di riciclo. Le diffuse campagne di consapevolezza del marchio hanno ulteriormente solidificato l'influenza del progetto aumentando il coinvolgimento del pubblico nelle pratiche di riciclo.
Il progetto GIRA rappresenta un passo importante nella fondazione di un'economia circolare in Ecuador, in termini di infrastruttura, consapevolezza pubblica e responsabilità aziendale. Grazie agli sforzi continui e alla crescita dell'iniziativa, la speranza è che i tassi di riciclo continueranno ad aumentare tramite un miglioramento nel livello di raccolta e nell'efficienza.
Immagine: stazione per il riciclo GIRA
1Il termine economia circolare fa riferimento a un sistema in cui i materiali non diventano mai rifiuti e vengono mantenuti in circolazione tramite processi che includono il riciclo, il riutilizzo e il compostaggio. Affronta sfide ambientali rimuovendo la correlazione tra attività economica e consumo di risorse finite. Fonte: Ellenmacarthurfoundation.org, What is a circular economy?
2National Institute of Statistics and Census https://www.switchtogreen.eu/ecuador-goes-circular/
Sede
Ecuador
Contatti presso Tetra Pak
Naranjo Hedda