Casi di clienti, articoli, white paper, report, tendenze ed altro ancora. Esplora la nostra selezione di articoli dai contenuti specifici e lasciati ispirare, buon divertimento!
Scopri di piu' rispetto ai trend che guidano nuove opportunuta' di crescita.
Protezione degli alimenti, impronta di carbonio, riciclo. Scegli il cartone.
Consentire la transizione verso sistemi alimentari sostenibili.
Contribuire allo sviluppo sostenibile – Insieme, un passo avanti.
Agire nelle aree in cui possiamo contribuire maggiormente.
2019-04-25
KENYA
La sicurezza alimentare e la nutrizione sono sfide chiave in Kenya, poiché i livelli di malnutrizione sono ancora elevati. L'industria lattiero-casearia consolidata del paese produce 5,2 miliardi di litri di latte all'anno, la maggior parte dei quali è generata dagli 1,8 milioni di piccoli allevatori di bestiame da latte in Kenya.
Tuttavia, la produttività per mucca è bassa, con una media di soli 4-5 litri al giorno. Ciò è attribuito alla cattiva gestione delle aziende agricole, alle pratiche inadeguate di allevamento degli animali e alla mancanza di servizi di supporto per l'alimentazione, l'allevamento e la salute delle mucche.
Il nostro cliente, Uplands Premium Dairies & Food, Ltd. (Uplands), opera dalla contea di Kiambu in Kenya, una regione che fa affidamento sull'agricoltura casearia ma che soffre di bassa produttività per le ragioni sopra esposte. Ciò porta a redditi bassi e latte crudo di scarsa qualità.
Basandosi su esperienze positive in altri paesi, Tetra Pak e Tetra Laval Food for Development stanno lavorando con Uplands per implementare un progetto di hub di produzione lattiero-casearia.
Tetra Laval Food for Development aiuta a fornire valutazioni e assistenza tecnica in azienda. Ad esempio, un team di funzionari del servizio di assistenza tecnica (ESO) vengono addestrati dal nostro specialista dei latticini, utilizzando i caseifici di riferimento per mostrare le migliori pratiche in materia di igiene e qualità del latte, alimentazione animale, salute e riproduzione. Gli ESO condividono questa conoscenza con oltre 7.000 piccole aziende agricole nella supply chain di Uplands.
Il progetto dell'hub di produzione lattiero-casearia ha già iniziato a vedere risultati positivi. Ad esempio, la produzione di latte per mucca nelle aziende di riferimento iniziali è aumentata del 150% da 7,5 litri al giorno a 18,8 litri al giorno. Complessivamente, la raccolta di latte è cresciuta del 16% nell'ultimo anno e il costo di raccolta latte di Uplands è diminuito del 5%.
I piccoli allevatori legati a questo progetto traggono vantaggi perché Uplands raccoglie tutto il loro latte, fornisce l'accesso a un mercato formale e aumenta le loro conoscenze e capacità.
"Siamo molto soddisfatti del lavoro congiunto che abbiamo sviluppato nel progetto dell'hub di produzione lattiero-casearia insieme a Tetra Pak e Tetra Laval Food for Development. Ciò ha contribuito notevolmente al rafforzamento delle nostre relazioni con i fornitori di latte." - Francis Nganga, General Manager, Uplands Dairy
Questo progetto è un'iniziativa del settore privato e sta ora cercando partner per ampliare i suoi servizi di formazione. Il progetto ha un ampio campo di applicazione, attualmente copre oltre 7.000 piccoli allevatori che consegnano latte a Uplands. Gli obiettivi futuri includono l'ulteriore aumento della produzione di latte, la quantità e il reddito dei piccoli allevatori. L'iniziativa di sviluppo del settore lattiero-caseario mira anche a favorire l'alimentazione dei bambini in futuro, concentrando gli sforzi sulla produzione di latte per il programma latte nelle scuole in Kenya.