Per l'industria alimentare e delle bevande, la più importante tendenza dei consumatori riguarda certamente le preoccupazioni per la salute e per l'ambiente. In passato queste erano due tendenze ben distinte, ma il consumatore di oggi ha una visione più olistica e comprende la loro interazione. Si sta evolvendo un nuovo atteggiamento -"ciò che è buono per il pianeta è buono anche per me"- che presenta nuove opportunità ai produttori di generi alimentari.
Un numero sempre maggiore di consumatori sceglie diete vegane, vegetariane o flexitariane per motivi ambientali e di salute personale. Ci sono più di 500 milioni di vegani nel mondo. Di pari passo, cresce rapidamente il numero di alimenti e bevande in commercio che dichiarano di essere adatti ai vegetariani.
I concetti di biologico, naturale ed etichetta pulita hanno una buona risonanza tra i consumatori che non sono solo consapevoli della propria salute personale, ma cercano anche di soddisfare le loro preoccupazioni per la salute del pianeta. Per mantenere la fiducia dei consumatori e il posizionamento del marchio, il prodotto e il confezionamento devono combinarsi per trasmettere un messaggio coerente.
La popolarità della spesa alimentare online è in rapida crescita, non solo per i generi alimentari classici ma anche per kit per il pasto, alimenti preparati e addirittura cibo per animali domestici. Questa tendenza è guidata in parte dalla continua urbanizzazione. Gli abitanti delle città conducono una vita frenetica e sono alla ricerca di modi per semplificare la loro quotidianità. Vogliono risparmiare tempo per gli acquisti e per la cucina o evitare semplicemente di dover programmare i pasti. I negozi di generi alimentari online e i kit per il pasto sono alcune delle nuove soluzioni alimentari che soddisfano questa richiesta.
Per facilitare gli acquisti online, i prodotti alimentari devono essere facili da trovare, identificare e comprendere. Il confezionamento deve essere progettato per attrarre visivamente gli e-shopper, tenendo conto delle dimensioni del normale schermo di uno smartphone. Perché i marchi abbiano successo in questo mercato, i prodotti devono offrire vantaggi distintivi, espressi in modo chiaro e conciso.
L'urbanizzazione sta contribuendo inoltre a promuovere l'efficienza dell'e-grocery. La forma e il peso del confezionamento hanno un ruolo importante in quanto la responsabilità del rivenditore per la qualità del prodotto viene estesa dal magazzino o negozio fino alla porta di casa del consumatore. L'equilibrio è fondamentale: il confezionamento deve essere abbastanza leggero per un facile trasporto e sufficientemente robusto da proteggere il prodotto da eventuali danni durante la consegna.
Il cibo è sempre stato una parte centrale della cultura umana e un importante veicolo di messaggi culturali. Oggi la globalizzazione sta generando un forte bisogno di scoprire altre culture e tradizioni. Ma ci sono anche altri fattori in gioco. I viaggiatori di ritorno vogliono riassaggiare i sapori esotici che hanno apprezzato all'estero e i gruppi di migranti desiderano avere accesso ai cibi autentici delle loro terre d'origine.
Affinché i nuovi prodotti abbiano successo in questa categoria, i produttori di generi alimentari devono allineare l'autenticità e la qualità degli ingredienti alle giuste ricette e presentazioni dei prodotti. Potrebbe anche essere necessario perfezionare i prodotti per soddisfare i gusti di diversi segmenti della popolazione e diverse aree geografiche. Gli amanti del cibo libanese negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbero preferire un hummus con un sapore o una consistenza leggermente diversi rispetto ai consumatori del Medio Oriente.
*Fonte: Tendenze dei consumatori Trendipedia 2020
Il 55% preferisce prodotti alimentari e bevande con chiari benefici per la salute
Fonte: ricerca sulle tendenze Tetra Pak 2019
Il 54% ritiene che la propria salute e il proprio benessere siano fortemente influenzati dai problemi ambientali
Fonte: Tetra Pak Index 2019
Il 71% punta a fare del bene all'ambiente e si rende conto che deve fare di più
Fonte: Tetra Pak Index 2019
L'ambiente è la principale preoccupazione a livello mondiale
Fonte: Tetra Pak Index 2019
Entro il 2030, si prevede che il 25% della vendita al dettaglio nella catena globale sarà rappresentata dall'e-grocery
Fonte: Store Of Future 2.0, Edge by Ascential Retail Insight, 2019
Il 46% degli adulti statunitensi ritiene che le proteine vegetali siano migliori per la salute rispetto alle proteine animali
Fonte: Lightspeed/Mintel 2018
Il 68% preferisce acquistare alimenti senza coloranti artificiali, senza conservanti o 100% naturali
Fonte: Kantar TNS, Food 360º 2018
Il 94% della Generazione Z ritiene che le aziende dovrebbero contribuire a risolvere i problemi sociali e ambientali
Fonte: Cone Gen Z study 2017
∗ Fonte: Life Cycle Assessment del confezionamento alimentare, Europa 2017.