Le bevande a base di soia sono più difficili da omogenizzare rispetto al latte. Il latte di mucca è essenzialmente lo stesso in tutto il mondo, ma le bevande a base di soia sono disponibili in diverse ricette che richiedono requisiti diversi durante il processo di omogenizzazione. "Le particelle di soia sono proteine di grandi dimensioni che possono aggregarsi ed è necessario rompere queste particelle tramite una omogenizzazione efficace. Spesso si omogenizza a valle per rompere questi aggregati," afferma Nicole Uvenbeck, Line Product Manager presso Tetra Pak.
Se il latte di soia viene estratto per macinazione e il livello di proteine è superiore al 3%, l'omogenizzatore deve essere posizionato a valle del trattamento a caldo. L'omogeneizzazione a valle (asettica) generalmente riduce la sedimentazione.
Un altro fattore è l'abrasione. Mentre la consistenza liscia del latte lo rende delicato rispetto all'acciaio inossidabile e ad altre superfici per il trattamento degli alimenti, le bevande a base di soia sono più abrasive perché spesso contengono fibre e tracce di bucce.
Come ogni prodotto a base vegetale, le miscele di soia possono contenere fibre abrasive. Sebbene siano spesso invisibili a occhio nudo, queste particelle creano usura sull'omogenizzatore. Solitamente, un omogenizzatore per soia deve operare a una pressione identica a quella di un omogenizzatore per latte per raggiungere il livello desiderato di omogenizzazione. Deve inoltre disporre di una configurazione resistente all'usura. "Devi utilizzare un omogenizzatore con opzioni resistenti all'usura, specialmente per quelle parti che sono in contatto con il prodotto, tra cui i pistoni ma anche lo stesso dispositivo di omogenizzazione e le valvole di blocco della pompa," spiega Uvenbeck.
In Tetra Pak lavorano due tecnologi alimentari dedicati che aiutano i clienti a ottimizzare le ricette delle bevande a base soia e a ridurre l'abrasione. I consigli degli esperti possono variare dalla consistenza e il colore a come gestire la sedimentazione e raggiungere il livello di viscosità desiderato nella bevanda. "Forse il cliente deve aggiungere un filtro all'omogenizzatore per evitare che particelle abrasive entrino nel processo. O forse ha bisogno di aiuto per trovare la giusta ricetta del latte di soia," afferma Uvenbeck.
Qui la parola d'ordine è collaborazione e Tetra Pak lavora a stretto contatto con i centri di ricerca e sviluppo dei clienti per aiutarli a sviluppare il prodotto finale desiderato.
Completa il modulo sottostante per scaricare la nostra utile guida "Sfide e soluzioni per i pistoni".