Casi di clienti, articoli, white paper, report, tendenze ed altro ancora. Esplora la nostra selezione di articoli dai contenuti specifici e lasciati ispirare, buon divertimento!
Scopri di piu' rispetto ai trend che guidano nuove opportunuta' di crescita.
Consentire la transizione verso sistemi alimentari sostenibili.
Contribuire allo sviluppo sostenibile – Insieme, un passo avanti.
Agire nelle aree in cui possiamo contribuire maggiormente.
2020-07-06
SRI LANKA
Secondo il World Food Program, lo Sri Lanka ha livelli di malnutrizione acuta, che vanno dal 14 al 35 percento nei distretti esaminati. Un sondaggio nazionale sulla nutrizione ha rilevato che esiste una prevalenza del 19,6% di sprechi. La malnutrizione è considerata un ostacolo allo sviluppo socio-economico nel paese, che ha una popolazione in crescita di 21 milioni.
Nel frattempo, secondo il Ministero dell'Agricoltura, meno del 40% della domanda di latte viene prodotta localmente. Le rese per vacca sono ancora basse a meno di due litri al giorno. Secondo l'IFCN Dairy Research Network, la produzione di latte è aumentata di circa il 10 percento all'anno con un buon potenziale di crescita nel settore.
Un'altra difficoltà per lo Sri Lanka è il suo essere altamente vulnerabile ai cambiamenti climatici. Si tratta di uno Stato insulare con eventi meteorologici estremi e catastrofi naturali ricorrenti, che si colloca al secondo posto nel Global Climate Risk Index.
Per far fronte a queste sfide, il governo dello Sri Lanka ha lanciato un programma per il latte nelle scuole nel 2019. Il nuovo programma copre inizialmente 400.000 bambini in 950 scuole e utilizza il 100% di latte UHT prodotto localmente. È interamente finanziato dal governo e attuato dal Ministero della Pubblica Istruzione. Il nostro cliente Cargills Ceylon ha iniziato a fornire latte in confezioni Tetra Fino® Aseptic da 150 ml a 185.000 alunni in 400 scuole.
Il team di Tetra Pak South Asia e Tetra Laval Food for Development ha supportato Cargills e il Ministero della Pubblica Istruzione fornendo assistenza tecnica basata sulle best practice dei programmi di alimentazione scolastica in tutto il mondo. Come parte del nostro supporto, è stata fornita una formazione essenziale ai nostri clienti e al team di implementazione del Ministero della Pubblica Istruzione su adeguati protocolli di sicurezza alimentare, educazione ambientale e riciclo. Tetra Pak ha inoltre identificato e coinvolto un partner locale per raccogliere e riciclare i cartoni usati dalle scuole.
I bambini delle 400 scuole partecipanti stanno ora partecipando a seminari su come garantire il riciclo dei cartoni usati e le attività di educazione ambientale sono state implementate in più scuole.
Il programma del latte nelle scuole ha l'obiettivo di aumentare la produzione di latte e fornire un'alimentazione di qualità di provenienza locale. Il Ministero della Pubblica Istruzione sta misurando gli indicatori nutrizionali tra i bambini, come altezza e peso e in che modo il miglioramento della frequenza può eventualmente influire sui risultati dell'apprendimento.
Stiamo continuando a fornire assistenza tecnica e formazione sui protocolli di sicurezza alimentare e collaborando con i nostri partner per ampliare le infrastrutture di raccolta e riciclo. Come obiettivo a lungo termine, contiamo di continuare a fornire assistenza tecnica e formazione agli agricoltori attraverso il nostro Modello Dairy Hub con lo scopo di aumentare la produzione di latte.