Casi di clienti, articoli, white paper, report, tendenze ed altro ancora. Esplora la nostra selezione di articoli dai contenuti specifici e lasciati ispirare, buon divertimento!
Scopri di piu' rispetto ai trend che guidano nuove opportunuta' di crescita.
Protezione degli alimenti, impronta di carbonio, riciclo. Scegli il cartone.
Consentire la transizione verso sistemi alimentari sostenibili.
Contribuire allo sviluppo sostenibile – Insieme, un passo avanti.
Agire nelle aree in cui possiamo contribuire maggiormente.
Sul pallet, nel magazzino e sullo scaffale, le confezioni Tetra Recart® offrono ai rivenditori numerosi vantaggi evidenti e tutti contribuiscono alla riduzione dei costi diretti di produzione.
Si tratta di pura geometria: poiché le confezioni Tetra Recart sono rettangolari, è possibile disporre più confezioni - e meno aria - su un pallet rispetto ai recipienti di forma arrotondata, come lattine o vasetti di vetro. In quale percentuale? Tra il 10 e il 20 percento di prodotto in più su un pallet rispetto alle lattine e perfino di più rispetto ai vasetti di vetro.
In genere, altri formati di confezionamento vengono forniti su vassoi in cartone imballati con plastica termoretrattile, che deve essere tagliata e rimossa prima di poter disporre il prodotto sugli scaffali. Anche se si collocano vassoi interi sullo scaffale, è comunque necessario rimuovere la plastica. Le confezioni Tetra Recart, invece, vengono consegnate in vassoi di cartone aperti, senza plastica, quindi è necessario effettuare un passaggio in meno per disporle sugli scaffali. Un altro vantaggio correlato è che le confezioni Tetra Recart hanno sempre l'etichetta rivolta verso la parte anteriore, quindi non è necessario sprecare tempo nel disporre ogni lattina o vasetto verso l'alto in modo che l'etichetta sia rivolta verso il consumatore. Gli studi effettuati da Tetra Recart mostrano che i risparmi di tempo per l'impilamento sugli scaffali rispetto ad altri formati di confezionamento può essere fino al 30-50%.
Anche in questo caso, si tratta del vantaggio di una confezione rettangolare anziché arrotondata. È possibile collocare sugli scaffali il 40 percento di confezioni Tetra Recart in più rispetto a lattine o vasetti, riducendo così la frequenza con cui è necessario rifornire i prodotti esposti.
La scelta di confezioni Tetra Recart riduce la gestione dei rifiuti per i rivenditori in soli due giorni. Innanzitutto, come menzionato in precedenza, l'assenza di plastica significa che è necessario gestire un solo flusso di rifiuti, ovvero il cartone dei vassoi. L'altro aspetto è costituito dal fatto che le confezioni Tetra Recart sono più resistenti delle lattine e soprattutto dei vasetti, anche in caso di caduta. Una confezione in cartone danneggiata o caduta a terra viene spesso acquistata comunque dai consumatori, a differenza di una lattina con ammaccature. Caduta accidentale di vasetti di vetro? In questo caso, il risultato è ovvio. Gli studi effettuati presso i supermercati in Svezia e nel Regno Unito dimostrano che gli sprechi dovuti a confezioni danneggiate o invendibili per Tetra Recart sono inferiori fino all'80 percento rispetto alle lattine. Cosa significa questo per i rivenditori? Innanzitutto, il fatturato perso a causa di prodotti danneggiati non venduti è inferiore, si evitano i costi aggiuntivi dello smaltimento degli articoli invenduti e, naturalmente, sono inferiori anche gli sprechi alimentari.