Casi di clienti, articoli, white paper, report, tendenze ed altro ancora. Esplora la nostra selezione di articoli dai contenuti specifici e lasciati ispirare, buon divertimento!
Scopri di piu' rispetto ai trend che guidano nuove opportunuta' di crescita.
Protezione degli alimenti, impronta di carbonio, riciclo. Scegli il cartone.
Consentire la transizione verso sistemi alimentari sostenibili.
Contribuire allo sviluppo sostenibile – Insieme, un passo avanti.
Agire nelle aree in cui possiamo contribuire maggiormente.
I produttori di alimenti e bevande stavano già affrontando notevoli difficoltà in termini di prestazioni ambientali. Tra queste vi erano una nuova legislazione nell’Unione europea e in altre aree, maggiori costi energetici e idrici, nonché crescenti aspettative dei consumatori. La scorsa estate una nuova crisi ha colpito i Paesi dell’Europa meridionale: scarsità idrica.
In Spagna alcuni produttori hanno dovuto affrontare gravi restrizioni idriche, costringendoli a tagliare la produzione. L’Europa non era l’unica; la siccità ha colpito anche altre parti del mondo, tra cui Messico, Sud America e Medio Oriente.
Manuel Juncal è Senior Product Manager e aggiorna i componenti chiave e la filtrazione di LF in Tetra Pak. Ha assistito a un cambiamento nel settore degli alimenti e delle bevande. “Il risparmio idrico è stato un obiettivo per i nostri clienti per molto tempo, ma prima erano più concentrati sul risparmio sui costi. Ciò è cambiato nelle aree in cui esiste ora il rischio di arresti di fabbrica a causa della scarsità idrica. L’acqua è diventata un problema di continuità aziendale”.
Da molti anni aiutiamo i nostri clienti a migliorare la produttività e la redditività grazie alla nostra esperienza e alle nuove tecnologie di lavorazione e imballaggio degli alimenti. In qualità di fornitore di soluzioni integrate e partner a servizio completo, ora applichiamo sempre più questo framework anche alle prestazioni ambientali, aiutando i produttori a ridurre il consumo energetico e idrico, riducendo al minimo gli sprechi.
Aiutiamo i nostri consumatori a migliorare le loro prestazioni ambientali con un ampio portafoglio di aggiornamenti e componenti per la lavorazione e l’imballaggio. Questi sono migliorati con Asset Health Monitoring, che li aiuta a ottimizzare continuamente la spesa per le utenze idriche e a ridurre il loro impatto sull’ambiente.
Alessio Schiavone, Asset Health Monitoring Manager, spiega: “I produttori non possono migliorare ciò che non misurano. La nostra soluzione di Asset Health Monitoring fornisce dati trasparenti e fruibili sul consumo idrico con sensori intelligenti e un’architettura IoT sicura che va da singole apparecchiature a possibilità di benchmarking tra diversi impianti”.
I nostri team di Servizi eseguono anche valutazioni sulle linee e sugli impianti dei clienti. Con l’acquisizione un quadro esatto della situazione di un produttore, possiamo creare piani personalizzati in cui gli investimenti vengono tracciati nel breve, medio e lungo termine.
Andrea Canovi, Customer WCM Delivery Manager, fornisce un esempio di un cliente che il suo team ha aiutato in questo modo: “Devono rispettare rigorosi limiti idrici, quindi abbiamo condotto una valutazione e controllato aspetti quali consumo, sprechi e flusso di produzione. Sulla base di ciò abbiamo identificato una gamma di soluzioni e stiamo iniziando con quelle che hanno un tempo di ritorno più breve”.
A volte una soluzione più grande ha senso fin dall’inizio. Daniele Nicosiano, Product Manager per gli aggiornamenti delle Macchine per il fine linea, racconta di un cliente in Spagna: “Questo produttore porta acqua in autocarro, a causa dell’area in cui opera. Hanno installato la nostra stazione di filtraggio dell’acqua, che recupera l’acqua utilizzata nelle riempitrici per altri scopi. Grazie a questo aggiornamento risparmiano tre carichi di acqua al giorno!”
Le nostre soluzioni integrate aiutano i produttori di alimenti e bevande ad aumentare la produttività, la redditività e le prestazioni ambientali. Questo approccio completo sta aiutando il settore a creare un domani sostenibile, offrendo al contempo cibo sicuro della massima qualità oggi.
L’acqua è essenziale nel settore degli alimenti e delle bevande, sia che venga utilizzata come ingrediente o come parte centrale del processo di produzione o pulizia. Tuttavia, è importante cercare di ridurre il consumo di acqua laddove possibile senza compromettere la pulizia o la qualità.