La categoria degli integratori alimentari e della nutrizione (FSN) è in piena espansione e non mostra segni di rallentamento negli anni a venire. Ciò si basa sull'evoluzione della salute come stile di vita, e i consumatori sono sempre più alla ricerca di prodotti in linea con i loro valori, che si tratti di ingredienti naturali o di una maggiore sostenibilità. I prodotti nutrizionali liquidi possono essere formulati per soddisfare in modo specifico queste preferenze, per cui come fare per partecipare? Potrebbe essere più facile di quanto si pensi.
I prodotti nutrizionali liquidi comprendono la nutrizione sportiva, quella speciale, quella medica e quella lifestyle, e questa varietà consente di rivolgersi a un'ampia gamma di consumatori. L'elevata domanda di questi prodotti e la loro percezione di valore e convenienza possono anche portare a margini di profitto più elevati, per cui ogni aggiornamento per espandersi in questa categoria ha un grande potenziale.
L'ingresso in una nuova categoria può essere tanto scoraggiante quanto entusiasmante, ma con FSN potrebbe essere facile come un semplice aggiornamento. Se produci latticini, bevande a base vegetale, succhi o polveri, probabilmente disponi già della maggior parte dell'infrastruttura necessaria.
L'aggiornamento di una linea di lavorazione esistente a una linea di lavorazione di liquidi nutrizionali consente di soddisfare la crescente domanda di prodotti salutari, migliorando al contempo la flessibilità del processo e la profittabilità aziendale. Non esiste un solo modo di aggiornare la linea esistente per poter entrare nel mercato dell'FSN liquido. Dipende molto da ciò che produci oggi e da quali sono le tue ambizioni per il domani.
Ogni aggiornamento sarà diverso, ma tutti i processi avranno alcuni elementi in comune. È sempre necessario valutare le capacità attuali e identificare le aree che devono essere migliorate per raggiungere gli obiettivi definiti. Poi bisogna considerare le attrezzature, come i sistemi di miscelazione, gli omogeneizzatori e i pastorizzatori, nonché il trattamento a caldo.
A questo punto, è necessario considerare le principali ottimizzazioni e il potenziale di automazione, oltre alla necessità di formazione e supporto aggiuntivi per la nuova tecnologia e per le nuove ricette e ingredienti. Anche se ogni aggiornamento varia in base alla tecnologia già presente, gli esempi che seguono evidenziano come si può adattare la linea esistente per cogliere questa entusiasmante opportunità.
Se produci già latticini e vuoi diversificare la tua offerta senza dover creare una linea completamente nuova, l'ingresso nella categoria FSN con un frullato proteico pronto da bere (RTD) a base di latte potrebbe essere la risposta. Sia che si utilizzino proteine in polvere ricombinate o che si aggiungano altre proteine in polvere alla base di latte liquido, questo potrebbe essere un modo per migliorare la produttività e la profittabilità dell'impianto esistente con poche aggiunte.
Se lavori già con le polveri, soprattutto quelle nutrizionali, perché non esplori le opportunità nella categoria dei liquidi FSN con le bevande pronte da bere (RTD)? Il prezzo al litro delle bevande proteiche RTD è più alto di quello delle polveri proteiche, quindi c'è un potenziale per migliorare i profitti e per attirare sia i consumatori nuovi che quelli esistenti. L'espansione della linea di polveri nutrizionali per la produzione di prodotti nutrizionali liquidi richiederà una nuova area di lavorazione a umido, anche se il trattamento delle polveri potrebbe essere comune a entrambe le linee. I principali aggiornamenti necessari per la lavorazione dei liquidi includono: