La categoria degli integratori alimentari e della nutrizione (FSN) è in piena espansione e non mostra segni di rallentamento negli anni a venire. Ciò si basa sull'evoluzione della salute come stile di vita, e i consumatori sono sempre più alla ricerca di prodotti in linea con i loro valori, che si tratti di ingredienti naturali o di una maggiore sostenibilità. I prodotti nutrizionali liquidi possono essere formulati per soddisfare in modo specifico queste preferenze, per cui come fare per partecipare? Potrebbe essere più facile di quanto si pensi.

I prodotti nutrizionali liquidi comprendono la nutrizione sportiva, quella speciale, quella medica e quella lifestyle, e questa varietà consente di rivolgersi a un'ampia gamma di consumatori. L'elevata domanda di questi prodotti e la loro percezione di valore e convenienza possono anche portare a margini di profitto più elevati, per cui ogni aggiornamento per espandersi in questa categoria ha un grande potenziale.

Trova la tua opportunità FSN ideale

L'ingresso in una nuova categoria può essere tanto scoraggiante quanto entusiasmante, ma con FSN potrebbe essere facile come un semplice aggiornamento. Se produci latticini, bevande a base vegetale, succhi o polveri, probabilmente disponi già della maggior parte dell'infrastruttura necessaria.

 

L'aggiornamento di una linea di lavorazione esistente a una linea di lavorazione di liquidi nutrizionali consente di soddisfare la crescente domanda di prodotti salutari, migliorando al contempo la flessibilità del processo e la profittabilità aziendale. Non esiste un solo modo di aggiornare la linea esistente per poter entrare nel mercato dell'FSN liquido. Dipende molto da ciò che produci oggi e da quali sono le tue ambizioni per il domani.

Persone in riunione che esaminano i dati

Fasi fondamentali di ogni aggiornamento

Ogni aggiornamento sarà diverso, ma tutti i processi avranno alcuni elementi in comune. È sempre necessario valutare le capacità attuali e identificare le aree che devono essere migliorate per raggiungere gli obiettivi definiti. Poi bisogna considerare le attrezzature, come i sistemi di miscelazione, gli omogeneizzatori e i pastorizzatori, nonché il trattamento a caldo.

 

A questo punto, è necessario considerare le principali ottimizzazioni e il potenziale di automazione, oltre alla necessità di formazione e supporto aggiuntivi per la nuova tecnologia e per le nuove ricette e ingredienti. Anche se ogni aggiornamento varia in base alla tecnologia già presente, gli esempi che seguono evidenziano come si può adattare la linea esistente per cogliere questa entusiasmante opportunità.

L'operatore controlla l'interfaccia macchina

Se produci già latticini e vuoi diversificare la tua offerta senza dover creare una linea completamente nuova, l'ingresso nella categoria FSN con un frullato proteico pronto da bere (RTD) a base di latte potrebbe essere la risposta. Sia che si utilizzino proteine in polvere ricombinate o che si aggiungano altre proteine in polvere alla base di latte liquido, questo potrebbe essere un modo per migliorare la produttività e la profittabilità dell'impianto esistente con poche aggiunte.

Miscelazione:

  • Anche se è già presente un semplice miscelatore non sottovuoto per piccoli aggiustamenti alle bevande a base di latte, l'aggiunta di un miscelatore sottovuoto Tetra Pak ad alto taglio e di serbatoi di miscelazione per mescolare le materie prime in polvere e liquide in modo uniforme e coerente, compresa la corretta idratazione, è fondamentale.
  • Tetra Pak Vacuum High Shear Mixer offre la flessibilità necessaria per gestire più ingredienti diversi, con requisiti di miscelazione differenti.

Trattamento UHT:

  • I produttori di latte a lunga conservazione dispongono già di attrezzature UHT, il che significa che l'investimento dovrebbe essere limitato, se necessario, a seconda della ricetta e della composizione del frullato proteico.
  • Con una composizione modificata rispetto al latte vaccino standard, la viscosità e il grado di denaturazione degli ingredienti sono parametri fondamentali per valutare se è necessario un aggiornamento.
  • Se sono necessarie modifiche, queste sono tipicamente legate a un profilo termico modificato (aumento/diminuzione dei tempi di mantenimento), all'aggiunta di un disaeratore, se non già incluso, e all'aggiunta di un controllo del flusso e della capacità al circuito dell'acqua calda per adattarsi a qualsiasi cambiamento delle condizioni.

Omogeneizzazione: 

  • A seconda dei livelli proteici della ricetta e dell'aggiunta di minerali, in un sistema UHT indiretto esistente l'omogeneizzatore può richiedere un aggiornamento per lavorare a valle del trattamento a caldo indiretto.
  • Nella maggior parte dei casi con ricette semplici, l'omogeneizzatore a base di latte sarà sufficiente. Tuttavia, le pressioni di esercizio e i componenti del pistone devono essere controllati per verificarne la compatibilità con le ricette da utilizzare.

CIP (Cleaning in place):

  • In presenza di elevati livelli di proteine nelle ricette di frullati proteici, è necessario verificare che i programmi CIP esistenti siano sufficienti per un ciclo di pulizia efficiente ed efficace.
  • È possibile apportare modifiche al sistema CIP per incorporare diverse funzioni aggiuntive, come un programma supplementare per la pulizia del booster, la funzione di backflush e l'aumento dei flussi CIP per i prodotti più complessi.

Se lavori già con le polveri, soprattutto quelle nutrizionali, perché non esplori le opportunità nella categoria dei liquidi FSN con le bevande pronte da bere (RTD)? Il prezzo al litro delle bevande proteiche RTD è più alto di quello delle polveri proteiche, quindi c'è un potenziale per migliorare i profitti e per attirare sia i consumatori nuovi che quelli esistenti. L'espansione della linea di polveri nutrizionali per la produzione di prodotti nutrizionali liquidi richiederà una nuova area di lavorazione a umido, anche se il trattamento delle polveri potrebbe essere comune a entrambe le linee. I principali aggiornamenti necessari per la lavorazione dei liquidi includono:

Miscelazione:

  • Aggiungi un Tetra Pak® High Shear Vacuum Mixer e serbatoi di miscelazione per mescolare le materie prime in polvere e liquide in modo uniforme e omogeneo, includendo la corretta idratazione.
  • Tetra Pak Vacuum High Shear mixer offre la flessibilità necessaria per gestire più ingredienti con requisiti di miscelazione differenti.

Trattamento UHT:

  • A seconda della scelta della miscela di prodotti, il trattamento a caldo/carico termico utilizzato può essere indiretto o diretto, a seconda delle proprietà sensoriali desiderate del prodotto finale.
  • Con una composizione modificata rispetto al latte vaccino standard, la viscosità, il grado di denaturazione degli ingredienti e il profilo sensoriale finale sono parametri fondamentali per valutare la scelta del trattamento a caldo.
  • Le unità di trattamento UHT sono montate su skid e sono complete di tutti i componenti chiave necessari per un processo efficace.

Omogeneizzazione: 

  • I requisiti di omogeneizzazione sono influenzati dalla ricetta del prodotto nutrizionale, dal tipo di ingrediente utilizzato e dal metodo di trattamento a caldo.
  • Il trattamento a caldo diretto richiede un omogeneizzatore asettico, mentre per la maggior parte dei sistemi indiretti è sufficiente un omogeneizzatore non asettico.
  • Se la ricetta contiene ingredienti abrasivi ed è richiesta una stabilità di conservazione prolungata, saranno necessari omogeneizzatori non asettici e asettici.

CIP (Cleaning in place):

  • Dato che il processo di lavorazione passa dalla polvere al liquido, le esigenze delle apparecchiature di base sono sostanzialmente diverse e le scelte dipendono dalla miscela del prodotto finale.

Per saperne di più sulle nostre soluzioni per il trattamento

Tetra Pak High Shear Mixer, primo piano

Miscelazione

Miscelazione

I consumatori desiderano sempre prodotti perfetti e la miscelazione è essenziale per raggiungere questo obiettivo. La nostra linea completa di macchine ti aiuterà a dominare questo passaggio essenziale.

Unità UHT

Trattamento UHT

Trattamento UHT

Il trattamento UHT è incentrato su temperatura e tempo. La nostra opzione di trattamento diretto offre un'alta qualità del prodotto, mentre il trattamento indiretto massimizza il rapporto costi-efficienza.

Tetra Pak Homogenizer

Omogeneizzazione

Omogeneizzazione

Per ottimizzare l’omogeneizzazione, è necessario disporre della tecnologia adeguata, configurata e utilizzata in modo ottimale. Scopri le nostre soluzioni affidabili, efficaci in termini di costi e sostenibili.

Macchine per la pulizia Cleaning In Place, CIP

Pulizia in loco

Pulizia in loco

Le nostre macchine per il CIP sono famose per l’elevato livello di precisione. Ciò significa una pulizia più veloce, tempi di attività maggiori, riduzione dei consumi energetici e minori rischi di problemi relativi alla sicurezza degli alimenti.

Scopri di più

Donne sportive con bevanda proteica in cartone Tetra Prisma Aseptic

Integratori alimentari e nutrizione

La categoria degli integratori alimentari e della nutrizione, che comprende prodotti proteici, sportivi e medici, è in crescita e ad alto margine di profitto.

Donna in cerca di bevande salutari

Dall'idea allo scaffale con un supporto molto più rapido

Sono molte le novità nella categoria degli integratori alimentari e della nutrizione. Stai al passo con le richieste dei consumatori aggiungendo i prodotti FSN al tuo portfolio.

Contattateci!

Formazione degli ingegneri dell’assistenza

Avete domande sulle nostre soluzioni e sui nostri prodotti o avete bisogno di un consiglio da parte di un esperto? Il nostro team è qui per aiutarvi! Basterà compilare il modulo e vi risponderemo al più presto. 

Scopo del contatto

Seleziona un'opzione

Area di interesse aziendale

Seleziona una o più aree di business
Selezionare l'area commerciale di interesse

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale

Area di interesse specifica

Seleziona un'opzione

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale

Ambito della richiesta

Seleziona un'opzione

Categoria di alimenti

Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale

Area di interesse specifica

Selezionare l'area commerciale di interesse

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale
Area di interesse specifica
Ambito della richiesta
Categoria di alimenti

Cosa descrive meglio la tua richiesta

Seleziona un'opzione
Compila questo campo

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale
Messaggio
Area di interesse specifica
Ambito della richiesta
Categoria di alimenti
Cosa descrive meglio la tua richiesta
Il tuo ruolo

Informazioni sull'azienda

Si prega di inserire un'email lavorativa valida.
Inserire il proprio nome
Inserire il proprio cognome
Inserire dei numeri
Error - please enter city of workplace
Seleziona il paese/regione
Inserire il nome della propria azienda

Grazie per l'interesse dimostrato

La richiesta è stata inviata ai nostri team, ti contatteranno a breve. Fai clic sul pulsante qui sotto per inviare un'altra richiesta o rivolgerci un'altra domanda.