Casi di clienti, articoli, white paper, report, tendenze ed altro ancora. Esplora la nostra selezione di articoli dai contenuti specifici e lasciati ispirare, buon divertimento!
Scopri di piu' rispetto ai trend che guidano nuove opportunuta' di crescita.
Consentire la transizione verso sistemi alimentari sostenibili.
Contribuire allo sviluppo sostenibile – Insieme, un passo avanti.
Agire nelle aree in cui possiamo contribuire maggiormente.
CASE STUDY
Abbassando la pressione nel suo omogeneizzatore, un'importante centrale del latte è stato in grado di ridurre il consumo di energia e l'impatto ambientale e ottenere intervalli di manutenzione più lunghi.
In una delle più grandi fabbriche di burro del mondo, l'ottimizzazione del suo utilizzo di energia era già integrata nelle sue operazioni. Ma quando è stato mappato l'utilizzo di energia dell'impianto, ha trovato un ulteriore potenziale per ridurre la quantità di energia consumata dal suo omogeneizzatore.
La pressione nell'omogeneizzatore è direttamente correlata al consumo di energia e se l'omogeneizzatore potesse funzionare a una pressione inferiore, si potrebbero risparmiare notevoli quantità di energia.
La fabbrica ha collaborato con Tetra Pak per convalidare le prestazioni del dispositivo di omogeneizzazione Tetra Pak Homogenizer, l'HD EnergyIQ. Anche i requisiti di igiene rigorosa, qualità del prodotto, sicurezza degli alimenti e rumore erano della massima importanza per i proprietari degli impianti.
Il design pionieristico di HD EnergyIQ consente di abbassare notevolmente la pressione rispetto al dispositivo standard HD100. La pressione iniziale di 150 bar è stata ridotta a 120 bar. Il risparmio annuo stimato alla capacità attuale – 17.500 litri all'ora – sarebbe di 68.700 KWh. Inoltre, il risparmio energetico con HD EnergyIQ aumenta con una maggiore capacità.
Anche la pressione flessibile e la capacità del dispositivo HD EnergyIQ sono di grande importanza per l'impianto in quanto consentono di adattare il dispositivo a capacità di produzione variabili.
Con HD EnergyIQ la pressione è stata ridotta (rispetto a quando si utilizzava HD100), mantenendo la qualità del prodotto. L'impianto può ora raggiungere la massima efficienza possibile alla pressione di omogeneizzazione più bassa possibile, senza compromettere la qualità o la sicurezza degli alimenti. Il minor consumo energetico riduce anche l'impatto ambientale della centrale del latte e i livelli di rumore più bassi sono stati un ulteriore vantaggio per l'ambiente di lavoro.
Vuoi ricevere aggiornamenti e informazioni più utili sulla riduzione del Total Cost of Ownership dell'omogeneizzatore? Iscriviti alla nostra newsletter.