Non sono solo gli atleti o gli appassionati di sport a cercare energia in più. Gli "energy booster" aiutano le persone in diversi momenti della giornata, dalle faccende domestiche al lavoro da casa.
Di tutte le persone intervistate, nell'ambito dello studio di segmentazione occasionale Tetra Pak sulle necessità a livello globale, il consumo per soddisfare il fabbisogno energetico ha rappresentato in totale il 14% di tutte le occasioni di consumo di prodotti lattiero-caseari, succhi di frutta e bevande analcoliche, sia a casa che fuori casa, dove le occasioni fuori casa sono 112 rispetto alle altre necessità...
La ricerca rivela anche che una percentuale più alta di maschi rispetto a femmine (55 vs. 45%) consumano bevande in cui il bisogno di energia è il principale motivatore e che nel 70% delle occasioni di consumo di bevande a motivazione energetica, il consumatore è un Millennial tra i 18-39 anni.
Inoltre, a livello globale, il segmento degli alimenti energetici costituisce un gran numero di occasioni di consumo in Thailandia (18%), Arabia Saudita e Kenya (17%) e Cina (16%).
L'utilizzo di una bevanda per soddisfare il fabbisogno energetico, secondo la ricerca, avviene principalmente durante la settimana (62%), rispetto al fine settimana (32%), con i consumatori che cercano bevande leggere, facilmente digeribili, nutrienti, rinfrescanti, vitaminiche e arricchite di minerali.
Le bevande consumate quando il bisogno di energia è presente sono:
La ricerca dimostra che il loro prodotto ideale dovrebbe avere una forma attraente, trasmettere un'immagine di alta qualità, pur essendo minimalista, facile da assumere, facile da bere ed essere igienico.
Trova la confezione perfetta on-the-go per le bevande energizzanti della nostra gamma Tetra Prisma® Aseptic.
Fonti: Ricerca a livello globale sulla segmentazione delle necessità basate sulle occasioni di consumo, Tetra Pak, 2017.