Cereali di scarto derivati dalla produzione della birra: un prezioso flusso secondario

I cereali di scarto derivati dalla produzione della birra (BSG) sono un sottoprodotto dei birrifici. Sono ricchi di fibre e proteine e hanno un ridotto contenuto di zuccheri. Ogni anno si producono circa 40 milioni di tonnellate di cereali di scarto, molti dei quali vengono utilizzati come mangime per animali o biogas, mentre il resto finisce in discarica, almeno fino ad oggi. Perché ora stiamo rendendo questo flusso secondario più praticabile per l'utilizzo nell'industria alimentare. Trasformando i BSG in un ingrediente liquido, la nuova generazione di bevande a base vegetale prende forma.

Linea di lavorazione per cereali di scarto

Questa linea consente di produrre bevande da cereali di scarto in modo efficiente e ripetibile. Il processo di estrazione comprende la macinazione, il trattamento e la disattivazione degli enzimi per garantire una qualità e un sapore costanti del prodotto. Le proprietà delle bevande sono ottimizzate attraverso la formulazione con miscelazione ad alto coefficiente di taglio, lavorazione asettica e omogeneizzazione. Il trattamento UHT garantisce la sicurezza degli alimenti.

Tre motivi per scegliere i cereali di scarto

I cereali di scarto sono ricchi di potenziale e rappresentano un'opportunità interessante per i produttori di bevande a base vegetale. Ecco tre motivi per cui dovresti considerarli per il tuo prossimo prodotto d'innovazione.

Una guida rapida ai cereali di scarto

Qual è il vero potenziale dei cereali di scarto? Perché piacerà ai consumatori? Come si può adattare la propria linea a base vegetale per gestire questo ingrediente? Tutto questo, e molto altro, è trattato nella nostra guida rapida.

Guida sui cereali di scarto sul tavolo