Attrezzatura per la salatura del formaggio a secco

La salatura del formaggio può avvenire in due modi. Il primo è la salatura in salamoia, in cui il formaggio viene immerso in una salamoia concentrata da cui assorbe il sale. Il secondo metodo è quello a secco, in cui il sale viene aggiunto direttamente alla cagliata per essere assorbito.

Il formaggio viene salato per due motivi principali. Il primo è rallentare o arrestare il processo batterico di conversione del lattosio in acido lattico. La maggior parte del lattosio viene rimossa durante il processo di salamoia. Se il formaggio non è stato salato, l'umidità residua contiene abbastanza lattosio per produrre più acido di quanto sia ideale per una corretta maturazione della cagliata. Il secondo motivo per salare il formaggio è conferirgli sapore. Inoltre, per i formaggi a crosta, la salatura del formaggio attirerà l'umidità dalla superficie e inizierà a formare la crosta del formaggio, che tende anche a inibire la crescita di molte muffe.​

Macchine per la salatura a secco

Tetra Pak Salatrice a secco

Tetra Pak® Salatrice a secco

Tetra Pak® Salatrice a secco

Tetra Pak® Salatrice a secco eroga una specifica percentuale di sale per un flusso di mozzarella in uscita dalla filatrice. La produzione di formaggio è misurata in peso.

Tetra Pak Distributore di sale 2

Tetra Pak® Distributore di sale 2

Tetra Pak® Distributore di sale 2

In abbinamento a Tetra Pak Convogliatore di salatura, Tetra Pak Distributore di sale 2 assicura concentrazioni di sale uniformi nel cheddar e in altri formaggi salati a secco

Tetra Pak Convogliatore di salatura 2

Tetra Pak® Convogliatore di salatura 2

Tetra Pak® Convogliatore di salatura 2

Tetra Pak Convogliatore di salatura 2 e Tetra Pak Distributore di sale 2 offrono un metodo efficace per ottenere la quantità di sale necessaria nella cagliata

Tetra Pak® Unità per il dosaggio del sale per il formaggio bianco

Tetra Pak® Unità per il dosaggio del sale per il formaggio bianco

Tetra Pak® Unità per il dosaggio del sale per il formaggio bianco

Questa unità di dosaggio del sale autonoma aggiunge in modo efficace sale secco ai serbatoi di stoccaggio utilizzando un soffiatore di sale, rendendo uniforme la salatura della massa di formaggio.

Guida alla tecnologia del formaggio

La Guida alla tecnologia del formaggio è una risorsa facile da usare per la produzione industriale di formaggio semiduro, Cheddar, mozzarella e formaggi freschi. Questo prezioso testo di riferimento comprende un'utile panoramica dei processi di base coinvolti nella produzione del formaggio, oltre a consigli di esperti e spiegazioni sulla terminologia comune.

Contattateci!

Formazione degli ingegneri dell’assistenza

Avete domande sulle nostre soluzioni e sui nostri prodotti o avete bisogno di un consiglio da parte di un esperto? Il nostro team è qui per aiutarvi! Basterà compilare il modulo e vi risponderemo al più presto. 

Scopo del contatto

Seleziona un'opzione

Area di interesse aziendale

Seleziona una o più aree di business
Selezionare l'area commerciale di interesse

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale

Area di interesse specifica

Seleziona un'opzione

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale

Ambito della richiesta

Seleziona un'opzione

Categoria di alimenti

Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale

Area di interesse specifica

Selezionare l'area commerciale di interesse

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale
Area di interesse specifica
Ambito della richiesta
Categoria di alimenti

Cosa descrive meglio la tua richiesta

Seleziona un'opzione
Compila questo campo

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale
Messaggio
Area di interesse specifica
Ambito della richiesta
Categoria di alimenti
Cosa descrive meglio la tua richiesta
Il tuo ruolo

Informazioni sull'azienda

Si prega di inserire un'email lavorativa valida.
Compila questo campo
Compila questo campo
Compila questo campo
Compila questo campo
Seleziona un'opzione
Compila questo campo

Grazie per l'interesse dimostrato

La richiesta è stata inviata ai nostri team, ti contatteranno a breve. Fai clic sul pulsante qui sotto per inviare un'altra richiesta o rivolgerci un'altra domanda.