Tetra Pak® Homogenizer 250 è caratterizzato da un design meccanico intelligente e da un'automazione intelligente. In questo modo è facile garantire una qualità costante di prodotto con risultati NIZO costanti. E offre la flessibilità necessaria per rapidi cambi di prodotto, per supportare i clienti nel rispondere alla richiesta dei consumatori di una gamma sempre più ampia di prodotti, sempre più complessi.
Grazie al nuovo design della cartuccia del pistone, questo omogeneizzatore è in grado di mantenere il massimo livello di igiene sia in applicazioni asettiche che non asettiche. Entrambe le applicazioni possono essere eseguite nello stesso omogeneizzatore senza necessità di ricostruzione. Puntiamo sempre a mantenere la condensa ad alta temperatura come barriera asettica quando la macchina opera in una posizione più a valle.
Mentre altre soluzioni della concorrenza devono utilizzare una valvola a cono per prodotti a bassa viscosità (<500 cP) e valvole a sfera per prodotti ad alta viscosità (>500 cP), nel nostro Tetra Pak® Homogenizer 250 non è necessario sostituire la valvola quando si cambiano i prodotti. Gli alloggiamenti girevoli e le valvole TD sono in grado di gestire qualsiasi prodotto fino a 2.000 cP.
Per un cambio rapido del prodotto, il nostro sistema di automazione intelligente consente di selezionare semplicemente la ricetta pre-programmata che si desidera produrre. Questo sistema intelligente consente anche di controllare con precisione parametri di processo critici quali pressione di lavoro, temperatura e portata. Si può garantire la correttezza di viscosità e dimensione delle particelle, e non solo, in base alle specifiche desiderate.
I sensori rilevano eventuali perdite e monitorano lo stato delle guarnizioni. Utilizzando il sistema intelligente per calcolare il rischio di guasto delle guarnizioni, è possibile individuare il momento ottimale per la sostituzione delle stesse. Questo garantisce la qualità del prodotto e la sicurezza degli alimenti prevenendo la contaminazione da perdite.
Il sistema intelligente monitora la differenza tra pressione idraulica e pressione di omogeneizzazione. Quando diventa troppo elevata il sistema indica la tempistica ottimale per la manutenzione, come ad esempio la rotazione o la sostituzione dell'alloggiamento e del disco omogeneizzanti. Ciò garantisce la qualità del prodotto garantendo valori NIZO costanti e risparmi sui costi operativi.