Casi di clienti, articoli, white paper, report, tendenze ed altro ancora. Esplora la nostra selezione di articoli dai contenuti specifici e lasciati ispirare, buon divertimento!
La filtrazione a membrana è una tecnologia di lavorazione fondamentale per i latticini. Si tratta di un trattamento economico che non utilizza calore, preservando così le proprietà del latte.
Una delle applicazioni più comuni della filtrazione a membrana nell'industria lattiero-casearia è il trattamento del siero del latte da parte del produttore di formaggio.
Il processo con filtrazione a membrana assicura che il livello desiderato di proteine venga mantenuto nel prodotto finito. Questo aspetto ottimizza la resa del prodotto, il livello di omogeneità e il sapore.
Gli ingredienti derivati dal latte e dal siero del latte sono uno dei segmenti dell’industria lattiero-casearia in più rapida crescita. La filtrazione a membrana svolge un ruolo importante nella loro produzione.
La filtrazione a membrana permette ai produttori di formaggio di ottimizzare la composizione del latte destinato alla produzione di formaggio e pertanto garantisce la qualità e l'efficienza della produzione.
La filtrazione a membrana viene utilizzata nell’industria lattiero-casearia per creare prodotti e polvere ad alto contenuto proteico. Anche per i prodotti a base vegetale le possibilità sono virtualmente illimitate.