Recuperare e riutilizzare l'acqua

Utilizzando la filtrazione, l'acqua in eccesso proveniente da processi come la concentrazione di latte in polvere o la concentrazione di frutta per alimenti e bevande può essere trattata con una qualità che ne consente il riutilizzo nei processi alimentari.

L'acqua di lavaggio, talvolta nota come acqua bianca, può essere purificata mediante filtrazione ed essere quindi riutilizzata nel processo, sia per la pulizia che nel prodotto stesso. I solidi di quest'acqua, come latte o succo, possono anche essere separati mediante filtrazione per il ricondizionamento, ove possibile.

Allo stesso modo, la soluzione caustica monouso dei processi a caldo può essere recuperata e riutilizzata.

Guarda i video qui sotto per scoprire come due dei nostri clienti stanno riducendo il carico ambientale, risparmiando al contempo denaro. 

DAIRYGOLD CO-OPERATIVE, IRLANDA

Dairygold recupera fino al 90% di soda caustica e risparmia acqua

Dairygold, una delle principali aziende lattiero-casearie irlandesi, si è concentrata per diversi anni sul rendere la propria produzione più efficiente e sostenibile. La tecnologia di filtrazione consente di recuperare fino al 90% della soda caustica utilizzata per il CIP. In questo video mostreranno come riducono in modo significativo il consumo di sostanze chimiche e di acqua, riducendo così i costi.

Dairygold
Azienda lattiero-casearia Mammen, Danimarca

Sfruttare al massimo il siero del latte

La nostra unità di filtrazione fa una grande differenza per il produttore europeo di formaggio Mammen Dairies e per il suo impatto ambientale, in quanto riduce in modo significativo l'assunzione giornaliera di acqua di rubinetto e il numero di camion di proteine del siero di latte da trasportare. Il risparmio annuo sui trasporti ammonta a 150 tonnellate di gasolio e 460.000 km su strada.

Azienda lattiero-casearia Mammen, Danimarca

Sfruttare al massimo il siero del latte

La nostra unità di filtrazione fa una grande differenza per il produttore europeo di formaggio Mammen Dairies e per il suo impatto ambientale, in quanto riduce in modo significativo l'assunzione giornaliera di acqua di rubinetto e il numero di camion di proteine del siero di latte da trasportare. Il risparmio annuo sui trasporti ammonta a 150 tonnellate di gasolio e 460.000 km su strada.

Vantaggi

Meno costi, più profitti

La filtrazione a membrana consente di recuperare e riutilizza l'acqua nell'evaporazione, nella concentrazione dei liquidi, nel cleaning in place e in altri processi, risparmiando una risorsa preziosa e riducendo i costi operativi.

Recuperare e ottimizzare l'acqua e il cleaning-in-place

La filtrazione a membrana supporta un approccio più sostenibile all'uso di acqua e sostanze chimiche nella lavorazione degli alimenti. Riduce al minimo l'utilizzo di sostanze chimiche e i rifiuti, migliorando l'efficienza operativa.

Utilizzi

Latte bollente con 1/3 in alto

Recupero del prodotto

Riduzione dei costi grazie al riutilizzo

La depurazione dell'acqua di scarico, o, come viene chiamata, dell'acqua bianca, mediante filtrazione a osmosi inversa, invece di inviarla allo scarico, può far risparmiare grandi quantità di prodotto prezioso. Genera inoltre risparmi finanziari. Nella produzione lattiero-casearia circa un terzo dell'acqua bianca è latte. La filtrazione a osmosi inversa recupera i preziosi solidi del latte che possono essere trattati per un ulteriore utilizzo, generando contemporaneamente una fonte di acqua pura che può essere riutilizzata. A seconda delle normative locali, i solidi di latte recuperato possono essere utilizzati nella produzione di formaggio, gelato, yogurt e altri prodotti fermentati. I nostri specialisti della filtrazione sono esperti nell'aiutare i produttori di latticini e alimenti a ottimizzare i loro processi per il recupero di prodotti e acqua.

Spruzzi d'acqua con simbolo del riciclo

Recupero acqua condensa in evaporazione

Possibili risparmi sui costi

Con l'osmosi è possibile recuperare l'acqua di condensa da un evaporatore e renderla adatta al riutilizzo. Rimuovendo le impurità dalla condensa, l'unità a osmosi inversa crea una nuova fonte di acqua che può essere utilizzata in diversi modi invece di essere inviata allo scarico. A seconda del livello di qualità dell'acqua desiderato, l'acqua recuperata e trattata in questo modo può essere utilizzata per il risciacquo, il CIP, l'irrigazione o anche come acqua dolce nel processo di produzione. A seconda della configurazione dell'impianto, è possibile risparmiare in questo modo volumi significativi di acqua e ridurre di conseguenza i costi operativi.

Spruzzi d'acqua

Minore consumo di soluzione caustica

Recupero delle sostanze chimiche detergenti

La pulizia delle macchine di lavorazione richiede grandi volumi di soluzione caustica. Al termine di un ciclo di lavaggio, la soluzione caustica contiene sostanze disciolte e in sospensione tali da renderla inutilizzabile per una nuova sequenza di lavaggio. Troppo spesso la soluzione caustica viene smaltita come rifiuto. Un'alternativa più sostenibile prevede la purificazione per il riutilizzo. In genere, una configurazione di filtrazione a membrana consente di recuperare e riutilizzare il 70-90% della sostanza caustica impiegata.

Tecnologie

Unità a osmosi inversa Tetra Pak

Il più alto standard di purificazione

Osmosi inversa

Le membrane a osmosi inversa consentono il massimo grado di separazione, dove passa solo l'acqua. Tutti gli altri componenti liquidi o sospesi, inclusi batteri, grassi, proteine, zuccheri e minerali, vengono filtrati come retentato. Questo alto livello di purificazione consente di riutilizzare il permeato d'acqua in più processi di produzione, dalla lavorazione del prodotto ai processi di cleaning in place.

Unità di nanofiltrazione Tetra Pak

Rimozione di ioni e minerali

Nanofiltrazione

La nanofiltrazione rimuove o recupera l'acqua e trattiene gli ioni bivalenti. La maggior parte degli ioni monovalenti passa attraverso la membrana, demineralizzando in parte il prodotto. Questo processo svolge un ruolo chiave nella purificazione della soluzione caustica impiegata nei processi di cleaning in place, consentendo il riutilizzo di grandi volumi della sostanza chimica piuttosto che l'invio ai rifiuti.

Macchine pertinenti

Multi-unità pilota con spirale avvolta 60 bar

Unità pilota a noleggio

Mettiamo a disposizione per il noleggio diversi tipi di unità pilota, semplici da utilizzare. I nostri diversi tipi di impianti pilota consentono di testare tutti i vari processi.

Tipi di membrana

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Tipi di membrane e applicazioni​

Il cuore di un sistema di filtrazione a membrana è la membrana stessa; per questo motivo, la scelta della membrana migliore per un dato processo è spesso un’attività complessa.

Operatore che utilizza lo strumento di installazione della membrana

Strumenti per soluzioni a membrana

Offriamo numerosi strumenti e sistemi pratici e di facile utilizzo per l’installazione, la manutenzione e la risoluzione dei problemi del tuo sistema di filtrazione.