Il miscelatore industriale di proteine Tetra Pak® risolve il problema della formazione di schiuma durante la miscelazione di qualsiasi fonte proteica alimentare liquida, compresi gli ingredienti ad alta viscosità. Aumenta la qualità del prodotto nella lavorazione di alimenti e bevande proteici eliminando la formazione di schiuma indesiderata, riducendo le perdite di prodotto, limitando la necessità di pulizia delle apparecchiature a valle e diminuendo il bisogno di manutenzione.
Informazioni rapide
La gestione della schiuma nel nostro settore può rivelarsi un processo disordinato e costoso1, soprattutto quando si producono prodotti alimentari a basso contenuto di grassi combinati con proteine, in cui la schiuma spesso crea una tracimazione durante la miscelazione, causando costose perdite di prodotto e tempi di inattività nella produzione. Non aspettare oltre... il nostro innovativo miscelatore proteico industriale elimina questi problemi! Guarda questo video per scoprire come si fa.
La gestione della schiuma nel nostro settore può rivelarsi un processo disordinato e costoso1, soprattutto quando si producono prodotti alimentari a basso contenuto di grassi combinati con proteine, in cui la schiuma spesso crea una tracimazione durante la miscelazione, causando costose perdite di prodotto e tempi di inattività nella produzione. Non aspettare oltre... il nostro innovativo miscelatore proteico industriale elimina questi problemi! Guarda questo video per scoprire come si fa.
Sistema di gestione delle polveri a bassa emissione d’aria
Il sistema di gestione delle polveri configura la tramoggia per ridurre al minimo l’ingresso di aria quando la polvere entra nel miscelatore. Le vibrazioni riducono il contenuto di aria e i “fori dei ratti” nella polvere. Il controllo automatico dell’effetto del vuoto nella parte superiore del miscelatore facilita inoltre il trasferimento fluido della polvere dalla tramoggia al miscelatore.
Ingresso senza schiuma
L’ingresso senza schiuma introduce delicatamente il prodotto liquido nel serbatoio di miscelazione. Il prodotto entra lungo la parete del serbatoio o dalla base del serbatoio, a seconda del prodotto e delle sue caratteristiche. Questa flessibilità aiuta a eliminare la formazione di schiuma non necessaria durante l’ingresso del prodotto.
Deflettore dinamico
Un deflettore dinamico appositamente progettato alla base del miscelatore controlla o addirittura blocca il vortice causato dagli agitatori del serbatoio di miscelazione. Un efficace controllo del vortice riduce al minimo l’ingresso di aria nella miscela e previene la formazione di schiuma.
Sensori intelligenti di monitoraggio della schiuma
I sensori intelligenti all’interno del serbatoio di miscelazione regolano l’effetto del vuoto, consentendo di ridurre l’aspirazione man mano che si sviluppa schiuma e mantenendo costantemente sotto controllo la schiuma indesiderata.
Filtro di uscita brevettato
Il filtro di uscita brevettato cattura eventuali noduli non disciolti, impedendo loro di progredire a valle. I noduli ritornano quindi alla miscela per continuare la lavorazione. Ciò consente di regolare l’intensità di miscelazione per evitare bolle d’aria miniaturizzate, dissolvendo al contempo tutta la polvere.
1Tipico scenario di produzione basato sull’esperienza in loco dei clienti nella lavorazione delle proteine in polvere. Si ipotizzano 300 giorni lavorativi all’anno, un lotto di 35.000 kg, 4 lotti al giorno e un costo del prodotto DM di 6 euro/kg. I risparmi sono dovuti a: a) l’eccesso di schiuma nella fase di miscelazione costa in genere oltre 100.000 euro all’anno in termini di perdite di prodotto, b) il prodotto viene perso anche a causa dell’aumento di bruciature durante il trattamento termico, c) maggiori costi per il CIP e i tempi di inattività per la pulizia e d) maggiori costi per i pezzi di ricambio e la manutenzione.