Qual è la definizione di confezionamento in cartone asettico?

Il confezionamento in cartone asettico consente la distribuzione in condizioni ambientali. Ciò significa che gli alimenti destinati alla distribuzione a temperatura ambiente sono quelli che, dopo essere stati confezionati, possono essere conservati in modo sicuro a temperatura ambiente senza che si verifichi una crescita microbica.

La tecnologia asettica può aiutare a preservare il gusto, l’aspetto, le consistenze e la qualità del prodotto del cibo o della bevanda liquida per un lungo periodo di tempo senza la necessità di conservanti o refrigerazione. La combinazione della nostra lavorazione asettica e delle soluzioni di confezionamento rende la distribuzione molto efficiente in termini di costi, consentendo ai nostri clienti di estendere il proprio raggio d'azione a livello globale.

Quali sono i fattori importanti da considerare quando si tratta di riempire prodotti in confezioni asettiche di cartone?

La tecnologia asettica deve garantire che sia il prodotto che i materiali di confezionamento siano privi di batteri nocivi durante il confezionamento: tutto nella catena di produzione deve essere commercialmente sterile. Questo include sia l'alimento sia il materiale di confezionamento, tutti i macchinari e l'ambiente in cui il confezionamento ha luogo.

Donna che tiene in mano un computer e un telefono

Quali prodotti sono adatti, o inadatti, al confezionamento in cartone asettico?

Il processo di confezionamento asettico viene utilizzato per vari prodotti alimentari e bevande, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, latte, succhi, pomodori, zuppe, brodi, soia e altre bevande a base vegetale, vini, tè nonché bevande a base di caffè.

 

I prodotti non idonei includono yogurt freddo, il quale contiene colture di batteri vivi e sani. Tuttavia, lo yogurt, che non include colture batteriche vive, è disponibile in confezioni a temperatura ambiente in alcuni mercati, sebbene ciò causi la perdita di alcuni dei suoi benefici intrinseci a causa della lavorazione più difficile richiesta.

Confezioni di latticini sul tavolo

In che modo il confezionamento asettico differisce da quello dei prodotti refrigerati?

Il confezionamento asettico prevede l’imballaggio del prodotto in un ambiente sterile dentro un materiale di confezionamento sterile, che differisce dal processo utilizzato nel confezionamento refrigerato.

 

Con le confezioni a catena del freddo o refrigerata, tuttavia, il prodotto non è commercialmente sterile (ad esempio quelli che contengono batteri vivi) e pertanto deve essere conservato refrigerato a una temperatura inferiore a 8 °C.

 

La differenza principale tra materiale di confezionamento asettico e refrigerato è che il primo, all’interno dei materiali stratificati, include uno strato barriera, tipicamente alluminio, per proteggere dalla luce e dall’ossigeno, mantenendo gli alimenti deperibili al sicuro, senza refrigerazione, per mesi.

Macchina riempitrice

Come viene creato il confezionamento in cartone asettico?

Il confezionamento in cartone asettico è realizzato con cartone, che fornisce stabilità e resistenza, nonché da un sottile strato di lamina di alluminio per tenere fuori l’aria e la luce, al fine di preservare la qualità del prodotto. Inoltre, vengono utilizzati strati molto sottili di polietilene per proteggere dall'umidità esterna, aiutare il cartone a legarsi all'alluminio e proteggerlo oltre che impedire che l'umidità o il prodotto fuoriesca. La plastica viene utilizzata per realizzare tappi, chiusure e cannucce, sebbene questi siano disponibili anche in materiale a base vegetale.

Cartone di latte

Esistono vantaggi specifici per i prodotti asettici messi in confezioni di cartone asettiche e come possono aiutare i produttori?

Le soluzioni per il confezionamento asettico assicurano che i prodotti abbiano una vita a scaffale di almeno sei mesi senza la necessità di refrigerazione o conservanti. Il confezionamento in cartone asettico senza la necessità di trasporti refrigerati o di una catena del freddo estesa, consente di trasportare cibi e bevande deperibili a distanze più lunghe in climi diversi, oltre che di mantenerne la qualità per un periodo di tempo più lungo rispetto ai prodotti refrigerati.

Camion su strada di montagna

Come viene sterilizzato il materiale di confezionamento prima del riempimento?

Esistono due principali metodi di sterilizzazione. Uno consiste nello sterilizzare il materiale di confezionamento sia all’interno che all’esterno in un bagno di perossido.

 

Una seconda opzione consiste nell'utilizzare la tecnologia eBeam per sterilizzare le parti interne ed esterne del materiale di confezionamento durante tutto il processo di produzione. Le emissioni di elettroni garantiscono prestazioni di sterilizzazione equivalenti a quelle dei sistemi a perossido di idrogeno e sono l’ultima innovazione sui nostri riempitivi per piattaforme per riempitrici Tetra Pak® E3.

Principio di sterilizzazione

Quali soluzioni sono disponibili per il trasporto di confezioni asettiche?

Tetra Pak offre diverse soluzioni di confezionamento secondario che soddisfano varie esigenze in diverse condizioni. Queste soluzioni di confezionamento secondario vengono trasportate in pallet, dove l’altezza e il modello di pallet dipendono dalla soluzione di confezionamento secondaria scelta, nonché dai vincoli dell’ambiente di distribuzione.

Pallet con cartoni per bevande

Quali formati di confezionamenti asettici esistono per i diversi prodotti?

Le confezioni asettiche sono tipicamente disponibili in una varietà di forme, dimensioni e formati, adatti a diverse esigenze di consumo: dalle confezioni in porzioni per il consumo on-the-go a quelle progettate per essere versate a casa.

 

Attualmente la gamma di confezioni asettiche comprende sette diversi formati, tutti disponibili in un'ampia varietà di dimensioni, con numerose opzioni di apertura e adatti a diverse categorie di prodotti.

Confezioni in cartone Tetra Pak

Quali sviluppi e innovazioni future ci si aspetta con il confezionamento in cartone asettico?

La nostra ambizione è quella di realizzare la confezione di alimenti e bevande in carta più sostenibile al mondo1. Con le nostre quattro aree di interesse miriamo a consentire l’utilizzo di materiali rinnovabili, massimizzare il valore del materiale riciclato, ridurre al minimo la produzione di rifiuti e assicurarci che la confezione del futuro sia progettata per il riciclo.

 

In quest’ultimo ambito, stiamo investendo nella ricerca e nello sviluppo per trovare alternative rinnovabili che possano aiutarci a sostituire il foglio di alluminio nei cartoni asettici, ad abbandonare l’uso della plastica vergine a base fossile e ad aumentare la quota di contenuto a base di carta nelle nostre confezioni di cartone. Ad esempio, nel 2023 abbiamo lanciato il cartone Tetra Brik® Aseptic 200 Slim Leaf con una barriera a base di carta, una novità assoluta nel settore del confezionamento in cartone per alimenti, che, insieme all'uso massimo di materiali di origine vegetale nella confezione, ha raggiunto un notevole 90% di contenuto rinnovabile.

Cartone per bevande e icone

Scopri le nostre altre soluzioni per il confezionamento

Famiglia che fa colazione, cartoni refrigerati sul tavolo

Confezioni per prodotti refrigerati

Un'ampia gamma di forme, volumi, formati e opzioni di sostenibilità flessibili ti forniscono soluzioni di confezionamento complete per le tue bevande e i tuoi alimenti liquidi refrigerati.

Famiglia mentre cucina, prodotti a base di pomodoro in confezioni in cartone Tetra Recart

Confezioni per alimenti

Tetra Recart® rappresenta l'alternativa di confezionamento intelligente e a prova di futuro a lattine, buste e vasetti di vetro, realizzata con materiali rinnovabili e approvvigionati in modo responsabile.

Contattateci!

Formazione degli ingegneri dell’assistenza

Avete domande sulle nostre soluzioni e sui nostri prodotti o avete bisogno di un consiglio da parte di un esperto? Il nostro team è qui per aiutarvi! Basterà compilare il modulo e vi risponderemo al più presto. 

Scopo del contatto

Seleziona un'opzione

Area di interesse aziendale

Seleziona una o più aree di business
Selezionare l'area commerciale di interesse

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale

Area di interesse specifica

Seleziona un'opzione

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale

Ambito della richiesta

Seleziona un'opzione

Categoria di alimenti

Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale

Area di interesse specifica

Selezionare l'area commerciale di interesse

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale
Area di interesse specifica
Ambito della richiesta
Categoria di alimenti

Cosa descrive meglio la tua richiesta

Seleziona un'opzione
Compila questo campo

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale
Messaggio
Area di interesse specifica
Ambito della richiesta
Categoria di alimenti
Cosa descrive meglio la tua richiesta
Il tuo ruolo

Informazioni sull'azienda

Si prega di inserire un'email lavorativa valida.
Inserire il proprio nome
Inserire il proprio cognome
Inserire dei numeri
Error - please enter city of workplace
Seleziona il paese/regione
Inserire il nome della propria azienda

Grazie per l'interesse dimostrato

La richiesta è stata inviata ai nostri team, ti contatteranno a breve. Fai clic sul pulsante qui sotto per inviare un'altra richiesta o rivolgerci un'altra domanda.

1Un confezionamento in cartone che sia realizzato con materiali rinnovabili o riciclati, che provenga da fonti gestite in maniera responsabile, che contribuisca pertanto a proteggere e ripristinare il clima del pianeta, le risorse e la biodiversità e che favorisca produzione e distribuzione a basse emissioni di carbonio. Deve inoltre essere conveniente e sicuro, aiutare a realizzare un sistema alimentare resiliente ed essere totalmente riciclabile.