Ci stiamo impegnando a fondo per migliorare la catena del valore del riciclo ovunque siano presenti i nostri cartoni, e nel 2023 abbiamo investito circa 40 milioni di euro1per accelerare il riciclo del cartone per bevande in tutto il mondo. Prevediamo inoltre di potenziare ulteriormente questo aspetto nei prossimi anni per ottenere una maggiore circolarità dei materiali.
In collaborazione con le cartiere e le aziende che riciclano plastica, stiamo lavorando affinché tutti i componenti dei cartoni per bevande usati vengano riciclati. Collaboriamo inoltre con numerosi stakeholder in tutto il mondo per promuovere la richiesta di materiali riciclati da parte del mercato e progettiamo le nostre confezioni in cartone in modo da aumentare il contenuto di fibre e l'utilizzo di materiali riciclati. Nel 2023, circa 1,3 milioni di tonnellate di confezioni in cartone sono state raccolte e inviate per il riciclo, con un aumento del 7% nella raccolta del materiale rispetto al 2022: questo fa sì che il tasso di riciclo efficace (ERR) globale sia del 27%2.
Abbiamo fatto un altro passo avanti nel nostro viaggio per creare la confezione alimentare più sostenibile al mondo3: stiamo introducendo polimeri riciclati certificati nelle nostre confezioni in cartone. Usare materiali riciclati significa meno domanda di risorse finite e meno rifiuti che finiscono nelle discariche e nell'ambiente. E contribuisce ad un'economia circolare.
Guarda il filmato ora.
Abbiamo fatto un altro passo avanti nel nostro viaggio per creare la confezione alimentare più sostenibile al mondo3: stiamo introducendo polimeri riciclati certificati nelle nostre confezioni in cartone. Usare materiali riciclati significa meno domanda di risorse finite e meno rifiuti che finiscono nelle discariche e nell'ambiente. E contribuisce ad un'economia circolare.
Guarda il filmato ora.
Un processo chimico avanzato di riciclo ci permette di gestire alcuni dei problemi relativi allo smaltimento della plastica di fine ciclo. Ma cosa sono i polimeri riciclati certificati, come sono prodotti e quali sono i vantaggi per i produttori di generi alimentari e i consumatori?
Abbiamo raggiunto un'altra pietra miliare nel nostro percorso verso l'ambizione di fornire la confezione per alimenti e bevande a base di carta più sostenibile al mondo3introducendo l'uso di polimeri riciclati certificati nelle nostre soluzioni di confezionamento. L'approvvigionamento e l'uso di questo materiale riciclato si basano su un metodo di attribuzione con bilanciamento di massa e sono certificati da certificazioni affidabili.
I polimeri riciclati certificati utilizzati per i tappi, i top e/o i rivestimenti di alcune delle nostre confezioni in cartone sono approvvigionati e assegnati alle nostre soluzioni secondo il metodo di attribuzione del bilancio di massa ISCC. Questo significa che le plastiche sono realizzate con un mix di materie prime fossili, vergini riciclate e non riciclate, ma che la massa corrispondente di materiali riciclati nelle nostre soluzioni di confezionamento è stata approvvigionata e tracciata in tutta la catena di fornitura di Tetra Pak, quindi utilizzata nei tappi, nei top e/o nei rivestimenti delle nostre confezioni in cartone in base a un approccio di bilanciamento di massa verificato da un revisore terzo.
Il nostro numero di certificazione ISCC è: ISCC-PLUS-Cert-US201-70601804.
Stiamo facendo progressi costanti nell'area dei contenuti riciclati, ampliando la gamma di soluzioni per il confezionamento che impiegano polimeri riciclati certificati per coprire nuovi formati, categorie di prodotti e aree geografiche.
Scopri come Emmi, Elvir e Lactalis Group hanno beneficiato di polimeri riciclati certificati
Promuoviamo soluzioni circolari progettando confezioni per alimenti e bevande riciclabili, utilizzando materiali riciclati e ampliando la raccolta e il riciclo per riutilizzare i materiali ed evitare che finiscano nelle discariche.
1 Sia investimenti OPEX che CAPEX
2 Per tasso di riciclo effettivo (ERR), si intende il peso del materiale recuperato destinato al riciclo diviso per il peso del confezionamento in cartone immesso in commercio. L'ERR è il risultato dopo detrazioni di contaminanti, impurità e umidità in eccesso.
3 A base di carta, con l'impronta ambientale più bassa possibile, realizzata esclusivamente con materiali rinnovabili o riciclati di approvvigionamento responsabile e completamente riciclabili. Ciò significa la creazione di confezioni in cartone realizzate interamente con materiali rinnovabili o riciclati provenienti da approvvigionamento responsabile, che aiutino quindi a proteggere e ripristinare il clima, le risorse e la biodiversità del nostro pianeta; contribuiscano alla produzione e alla distribuzione neutrale in termini di emissioni di carbonio; che siano comode e sicure allo scopo di sostenere un sistema alimentare resiliente; e che siano completamente riciclabili.