I sistemi alimentari globali devono trasformarsi rapidamente

I numeri parlano da soli: 2,4 miliardi di persone faticano a ottenere un accesso regolare a una quantità sufficiente di alimenti1, oltre un terzo delle emissioni globali di gas serra viene generato dai sistemi alimentari2 e più di un terzo di tutto il cibo viene perso o sprecato3. I sistemi alimentari hanno un impatto significativo sui confini planetari terrestri4, le soglie ambientali critiche entro le quali l’umanità può operare in sicurezza; di conseguenza, è necessario un cambiamento urgente.

Stiamo agendo, stiamo collaborando con diversi stakeholder tra cui governi e partner di conoscenza, il settore alimentare e le sue associazioni, oltre che con i nostri clienti, per promuovere una maggiore sicurezza degli alimenti e ridurre le perdite e gli sprechi alimentari migliorando al tempo stesso i mezzi di sussistenza e aumentando l'accesso al cibo. L'obiettivo è plasmare sistemi alimentari globali che siano più sostenibili, resilienti e sicuri per le generazioni future.

Come contribuiamo


Il trattamento e il confezionamento alimentari sono essenziali per la trasformazione dei sistemi alimentari. Con la nostra presenza globale e le soluzioni end-to-end per il settore alimentare, possiamo svolgere un ruolo importante nel favorire il progresso del settore alimentare.


Guarda il video per saperne di più.

 

Come contribuiamo


Il trattamento e il confezionamento alimentari sono essenziali per la trasformazione dei sistemi alimentari. Con la nostra presenza globale e le soluzioni end-to-end per il settore alimentare, possiamo svolgere un ruolo importante nel favorire il progresso del settore alimentare.


Guarda il video per saperne di più.

 

Feeding our future

Collaboriamo con stakeholder in tutto il mondo su iniziative5 che aiuteranno a cambiare il modo in cui nutriamo il nostro futuro; dai Programmi di alimentazione scolastica e il miglioramento dei mezzi di sussistenza attraverso gli Hub di produzione lattiero-casearia alla ricerca di risorse di proteine più diversificate e scalabili. Questo filmato, prodotto per Tetra Pak da National Geographic CreativeWorks, approfondisce l'argomento.

Guarda il video ora

 

Feeding our future

Collaboriamo con stakeholder in tutto il mondo su iniziative5 che aiuteranno a cambiare il modo in cui nutriamo il nostro futuro; dai Programmi di alimentazione scolastica e il miglioramento dei mezzi di sussistenza attraverso gli Hub di produzione lattiero-casearia alla ricerca di risorse di proteine più diversificate e scalabili. Questo filmato, prodotto per Tetra Pak da National Geographic CreativeWorks, approfondisce l'argomento.

Guarda il video ora

 

I nostri quattro percorsi per promuovere il cambiamento

Ci impegniamo a promuovere il cambiamento e a rappresentare un'influenza positiva sul modo in cui i sistemi alimentari possono funzionare in futuro. Dopo un processo consultivo che aveva lo scopo di individuare modi per trasformare le ambizioni in azioni, abbiamo identificato quattro percorsi chiave. Oltre che nell'ambito delle nostre catene del valore, crediamo che questi percorsi possano contribuire e allinearsi con le transizioni di importanza critica per la trasformazione in ambito alimentare e dell'utilizzo del suolo proposte dalla Food and Land Use Coalition6.

Illustrazione artistica con uomo con cappello di paglia

Contribuire alla transizione verso una produzione lattiero-casearia più sostenibile7

L'industria lattiero-casearia svolge un ruolo importante nel supportare i mezzi di sussistenza, la sicurezza degli alimenti e la nutrizione. Collaboriamo all'interno della catena del valore lattiero-casearia globale per affrontare le sfide ambientali riducendo le emissioni di gas effetto serra.

Illustrazione artistica di una donna e di persone in diverse situazioni

Innovare nel campo delle nuove fonti alimentari

Insieme a start-up innovative, mondo accademico e soggetti del settore alimentare, stiamo sfruttando tecniche e tecnologie all'avanguardia per esplorare e introdurre sul mercato nuove fonti alimentari che hanno il potenziale per nutrire una popolazione in crescita usando una quantità minore di risorse naturali.

Illustrazione artistica di un uomo e di persone in diverse situazioni

Ridurre gli sprechi e le perdite alimentari

Il nostro contributo alla riduzione delle perdite e degli sprechi alimentari si svolge su due livelli: sviluppando tecnologie di trattamento degli alimenti che aiutano a ridurre le perdite di alimenti durante la produzione, e includendo nuove soluzioni per trasformare i sottoprodotti derivati dalla lavorazione in prodotti a valore aggiunto. Anche le nostre soluzioni asettiche per il confezionamento aiutano a ridurre lo spreco alimentare proteggendo i prodotti deperibili per più tempo.

Illustrazione artistica di persone in diverse situazioni

Aumentare la disponibilità di alimenti sicuri mediante un confezionamento alimentare sostenibile8

Da decenni, le nostre tecnologie di trattamento e confezionamento asettico consentono di proteggere gli alimenti deperibili, estendendo la vita a scaffale, il che promuove l'accesso agli alimenti essenziali in tutto il mondo. Continuiamo a sviluppare e promuovere soluzioni per il confezionamento alimentare sostenibili che riducono al minimo l'impatto ambientale, preservano la qualità degli alimenti e migliorano l'accesso ad alimenti sicuri.

Ripensare le risorse

I produttori di alimenti e bevande devono affrontare crescenti difficoltà nella gestione di energia, acqua e rifiuti. Il che richiede una combinazione di tecnologia e competenza alimentare, su misura per le tue operazioni. Il nostro portafoglio completo di prodotti e servizi, supportato da decenni di esperienza nelle applicazioni alimentari, può aiutarti a ridurre il consumo di energia, l'utilizzo di acqua e la generazione di rifiuti, offrendo al contempo vantaggi in termini di costi.

mappa di alimenti verdi

Obiettivi

Abbiamo stabilito obiettivi misurabili legati ai nostri percorsi, che sottolineano il nostro ruolo nella trasformazione dei sistemi alimentari per accelerare il cambiamento.

White paper su tablet

Una serie di white paper sul futuro dei sistemi alimentari

Scarica i white paper per scoprire perché i sistemi alimentari devono diventare sicuri, sostenibili e resilienti e come possiamo collettivamente promuovere questo cambiamento in modo equo e sicuro.

Azioni e soluzioni

Modulo di contatto

Uomini e donne in riunione

Compila il modulo e comunica in modo più dettagliato la domanda. Risponderemo il prima possibile.

Scopo del contatto

Seleziona una o più opzioni

Modulo di contatto

Riepilogo

Scopo del contatto

Contatti

Inserire il proprio nome
Inserire il proprio cognome
Seleziona il paese/regione

Modulo di contatto

Riepilogo

Scopo del contatto
Nome
Cognome
E-mail
Paese/località
Si è verificato un problema. Riprovare.

Come posso essere utile?

Compila questo campo

Grazie per averci contattato!

Note a piè di pagina

1Goal 2: Zero Hunger - United Nations Sustainable Development

2Food systems are responsible for 34% of global anthropogenic GHG emissions. (2021), Crippa, M. et al. Fonte: https://www.nature.com/articles/s43016-021-00225-9

3WWF 2022 https://www.saveonethird.org

4Definizione: I confini planetari sono l'ambito utilizzato per descrivere i limiti all'interno dei quali l'umanità può continuare a svilupparsi e prosperare. Rockström, Johan; Steffen, Will; Noone, Kevin; Persson, Åsa; Chapin, F. Stuart; Lambin, Eric F.; Lenton, Timothy M.; Scheffer, Marten; Folke, Carl; Schellnhuber, Hans Joachim; Nykvist, Björn (2009). "A safe operating space for humanity". Nature. 461 (7263): 472–475.

5Esplora le nostre iniziative

Lavorare in partnership per fornire un super porridge arricchito ai bambini delle scuole in Kenya

L'espansione degli hub di produzione lattiero-caseari in Bangladesh promuove lo sviluppo sostenibile

Tetra Pak e l'Università di Lund lanciano un nuovo hub di ricerca per sviluppare innovazioni alimentari e sui materiali future

6Food and Land Use Coalition | World Resources Institute (wri.org)

7Definizione: Per produzione lattiero-casearia sostenibile si intende una produzione derivante da un'industria lattiero-casearia che produce meno emissioni di gas effetto serra grazie all'introduzione di tecnologie, apparecchiature e migliori pratiche nella produzione e nel trattamento degli alimenti per proteggere la sicurezza nutritiva e fornire il sostentamento per miliardi di persone, contribuendo ad assicurare un futuro per tutti noi. Scopri di più sulla piattaforma Global Dairy

8Per confezionamento alimentare sostenibile si intende un confezionamento che raggiunge i propri obiettivi funzionali con un impatto ambientale minimo, realizzato con materiali rinnovabili o riciclati da fonti responsabili, che sia riciclabile e con un'impronta ambientale ridotta in termini di produzione, spedizione e riciclo.

9Un termine che si riferisce genericamente a qualsiasi ingrediente alimentare di recente utilizzo nell'ambito del consumo alimentare umano o ingredienti realizzati con processi innovativi di nuova generazione.