Adottare un approccio integrato alla sostenibilità


Le sfide di sostenibilità che affrontiamo sul nostro pianeta sono tutte interconnesse e, insieme, contribuiamo al cambiamento climatico. Pertanto, dobbiamo comprendere la complessità delle sfide, anziché provare a risolvere un solo problema mentre, nel frattempo, ne sorge un altro.

Ci impegniamo a rendere il cibo sicuro e disponibile ovunque e promettiamo di proteggere ciò che è buono: gli alimenti, le persone e il pianeta. Adottando un approccio integrato alla sostenibilità, possiamo utilizzare la nostra esperienza, le tecnologie e le collaborazioni per promuovere lo sviluppo dei sistemi alimentari1 del mondo.

Scopri di più sull'approccio alla sostenibilità

Le nostre aree di interesse

Coltivazione di piante in laboratorio

Sicurezza e qualità degli alimenti

È fondamentale disporre di alimenti sicuri e nutrienti per nutrire una popolazione in crescita. Scopri come possiamo contribuire a creare sistemi alimentari globali sicuri, resilienti e sostenibili2.

Robot che raccoglie pomodori

Sprechi e perdite alimentari

La perdita di cibo avviene durante la produzione oppure è causata dal fatto che il cibo viene scartato e non viene mai confezionato, mentre lo spreco di cibo può essere causato dalla breve vita a scaffale e da pratiche di consumo non sostenibili da parte dei consumatori.

Donna nel deserto

Disponibilità e accesso agli alimenti

Durante il trasporto verso le abitazioni delle persone, il cibo può deteriorarsi a causa di mancanza di infrastrutture. In effetti, l'impossibilità di ricevere il cibo in modo sicuro può contribuire al fenomeno della fame in alcuni Paesi in via di sviluppo.

Giovani donne felici

Sostenibilità sociale

Scopri come rispettiamo i diritti umani lungo la nostra catena del valore. Scopri come il nostro approccio supporta lavoratori e comunità, allineandosi con la nostra promessa di proteggere gli alimenti, le persone e il pianeta.

Mulini a vento al tramonto

Clima e decarbonizzazione

Mentre il mondo si sta impegnando a raggiungere l'obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C3, noi dobbiamo trovare modi per produrre, lavorare, confezionare e distribuire più alimenti in modo più sostenibile, riducendo l'impatto ambientale in ogni fase della catena del valore.

Paesaggio verde

Biodiversità e natura

Ogni giorno, circa 137 specie di animali, piante e insetti perdono il loro habitat, in gran parte a causa del disboscamento delle foreste per l'agricoltura.4 Dobbiamo contribuire a ripristinare e proteggere gli ecosistemi. Scopri come puntiamo a ridurre il nostro impatto sulla natura.

Donna e contenitore per il riciclo

Circolarità e riciclo

Con la previsione di un aumento fino al 70% del volume di rifiuti generati entro il 20505, dobbiamo procedere verso sistemi alimentari più circolari che impediscano gli sprechi alimentari. Scopri in che modo svolgiamo un ruolo guida in questo ambito.

Lavoratori Tetra Pak

La nostra forza lavoro

Proteggiamo la nostra forza lavoro creando una cultura che garantisca sicurezza, salute e benessere. Creiamo un ambiente di lavoro veramente diversificato, in cui ogni dipendente è rispettato, incluso, impegnato, riceve pari opportunità e viene trattato in modo equo indipendentemente dal proprio background.

Scopri di più

Donna durante un tramonto

Il nostro approccio alla sostenibilità

Tetra Pak è un’azienda leader mondiale nell’ambito del trattamento e del confezionamento degli alimenti impegnata a sviluppare la confezione alimentare più sostenibile al mondo.

Donne in un campo

Misurazione e reportistica

Le risorse in questa sezione mirano a fornire una comprensione delle nostre attività su tutta la catena del valore e del loro impatto sulla sostenibilità.

Bambino nella natura

Agire per la sostenibilità

Scopri le aree in cui possiamo avere l'impatto più significativo e contribuire in modo efficace mentre guidiamo la trasformazione sostenibile nei sistemi alimentari.

Contattaci

Scopri come possiamo aiutarti a promuovere la trasformazione verso la sostenibilità.

Scopo del contatto

Seleziona una o più opzioni

Contattaci

Riepilogo

Scopo del contatto

Contatti

Inserire il proprio nome
Inserire il proprio cognome
Seleziona il paese/regione

Contattaci

Riepilogo

Scopo del contatto
Nome
Cognome
E-mail
Paese/località
Si è verificato un problema. Riprovare.

Come posso essere utile?

Compila questo campo

Il termine "sistemi alimentari" si riferisce a tutti gli elementi e le attività relativi alla produzione e al consumo di cibo e agli effetti associati, compresi quelli in ambito economico, sanitario e ambientale (OECD, https://www.oecd.org/food-systems, 2023).

Con il termine ''sistemi alimentari sostenibili'' si intende la coltivazione, la produzione, la lavorazione, il confezionamento, la distribuzione e il consumo di alimenti senza impatti negativi sul pianeta. Fonte: OCSE. (2019). Accelerating Climate Action. Fonte: iLibrary di OCSE

3Per impatto positivo intendiamo la promozione di risultati migliori per la nostra forza lavoro, lavoratori e comunità nella nostra supply chain, i lavoratori nel settore della raccolta e del riciclo e le persone nella nostra catena del valore colpite dal cambiamento climatico, e la transizione a zero emissioni nette, tra le altre, nelle aree della manodopera, della discriminazione, delle condizioni lavorative pericolose e del reddito sostenibile.

4 Nicol, S. (2023). Gli effetti mortali sugli animali causati dalla deforestazione e perché è un importante motivo di preoccupazione. Fonte: Worldanimalfoundation.org

Worldbank.org. (2018, 20 settembre). I rifiuti globali cresceranno del 70% entro il 2050 se non si interviene con urgenza: Rapporto della Banca Mondiale. Fonte: Banca Mondiale.org