Una priorità strategica

In qualità di firmatari del Global Compact delle Nazioni Unite e a sostegno dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 12, collaboriamo con gli stakeholder per promuovere un miglioramento continuo nelle aree dei diritti umani, degli standard lavorativi e dell’ambiente e per agire contro la corruzione. 
 

L’approvvigionamento responsabile è un obiettivo strategico per le nostre organizzazioni dedicate. Ciò significa che è incorporato in obiettivi chiave di prestazione e individuali in tutte le nostre regioni e ha un sistema di garanzia integrato nel nostro Quadro di Corporate Governance. 

Le nostre aspettative

Tetra Pak richiede ai propri fornitori di rispettare gli standard delineati nel Codice di condotta commerciale Tetra Pak per i fornitori (il Codice dei fornitori), che si basa su 15 principi fondamentali. Il Codice dei fornitori è una parte obbligatoria di ogni contratto con i fornitori e tutti i nuovi fornitori devono sottoscriverlo formalmente prima di intraprendere un'attività con noi. Il mantenimento di questo impegno è essenziale per tutta la durata della nostra relazione. Il Codice dei fornitori è un elemento chiave del nostro impegno di due diligence in materia di diritti umani e ambiente, che rafforza la nostra responsabilità condivisa.

Garanzia di approvvigionamento responsabile

Per verificare la conformità ai requisiti contenuti nel nostro Codice dei fornitori, ogni anno selezioniamo i fornitori più importanti per effettuare l'audit Sedex SMETA in loco. Inoltre, utilizziamo anche la valutazione di EcoVadis per valutare e migliorare la maturità di sostenibilità della nostra base di fornitori. Incoraggiamo inoltre tutti i fornitori a migliorare continuamente, portando avanti i loro sforzi di sostenibilità e allineandosi alle migliori pratiche globali. L'integrità è al centro dell'attività di Tetra Pak. La nostra promessa è proteggere la bontà: il cibo, le persone e il pianeta. I nostri fornitori svolgono un ruolo fondamentale in questo senso e ci impegniamo a collaborare per garantire pratiche responsabili.

Sistema di garanzia

Abbiamo istituito un sistema di garanzia dell’approvvigionamento responsabile che ci consente di valutare la conformità al nostro Codice Fornitori. A rotazione, i fornitori prioritari sono tenuti a effettuare autovalutazioni e audit in loco e ad attuare azioni correttive in caso di riscontri materiali. La mancata conformità può comportare la cessazione del rapporto con un fornitore.

Formazione

Abbiamo un modulo di e-learning sull'approvvigionamento responsabile per tutti i dipendenti coinvolti negli acquisti. Abbiamo inoltre istituito un forum di esperti composto da rappresentanti di team centrali e locali per la gestione dei fornitori per garantire che l'approvvigionamento responsabile sia integrato nelle attività quotidiane. Il forum garantisce inoltre che la nostra strategia globale tenga conto di specifiche categorie e requisiti locali.

Materiali di provenienza responsabile

La società fa affidamento su materiali provenienti da risorse finite o materiali prodotti usando combustibili fossili che contribuiscono alle emissioni di gas effetto serra e che influiscono negativamente sulla natura. Quando i materiali non sono reperiti in modo responsabile, possono contribuire alla deforestazione, all’inquinamento, all’erosione del suolo e ad altri problemi ambientali, contribuendo alla crisi climatica. Ecco perché è essenziale gestire l’uso delle risorse in modo responsabile e prendere in considerazione etica, diritti dei lavoratori e problemi di ordine sociale e ambientale quando si reperiscono materie prime e servizi in tutto il mondo.

 

I nostri prodotti si basano su materie prime provenienti da foreste, allevamenti, aree minerarie e altro. E consumare queste risorse implica una responsabilità. Le nostre pratiche di approvvigionamento responsabile, come l'approvvigionamento di materiali da foreste gestite in modo sostenibile o da fornitori di materiali riciclati, sono incorporate nella nostra strategia aziendale e vengono attuate in tutta la supply chain.

Approvvigionamento di piante

Ulteriori informazioni sui materiali

Veduta di una foresta

Polimeri

Le nostre confezioni in cartone sono dotate di strati, tappi, chiusure e cannucce con polimeri di origine vegetale. Quando sono reperiti in modo responsabile, i polimeri a base vegetale sono un materiale rinnovabile.

Un albero visto dalla prospettiva di una rana

Cartone

In media, più del 70% del contenuto dei nostri cartoni è composto da cartone. Quando è di provenienza responsabile, il cartone è una risorsa rinnovabile che può avere un’impronta ambientale inferiore delle confezioni in vetro, plastica o metallo.

primo piano di un rotolo di alluminio

Alluminio

Lo strato di alluminio, più sottile di un capello umano, impedisce l’ossidazione e i danni provocati dalla luce, aiutando a ridurre lo spreco alimentare attraverso l’ampliamento della vita a scaffale senza necessità di refrigerazione.

Materiali rinnovabili certificati

Quando reperiamo materiali rinnovabili, utilizziamo standard di certificazione volontari, come quelli del Forestry Stewardship Council® (FSC®)3 e Bonsucro. Tutti i nostri fornitori e le nostre strutture dispongono della certificazione FSC™ Chain of Custody e tutto il cartone contenuto nelle nostre confezioni proviene da foreste con certificazione FSC™ e da altre fonti controllate4

 

Tutti i nostri polimeri a base vegetale ricavati dalla canna da zucchero, utilizzati negli strati e nei tappi di plastica presenti nelle nostre confezioni, hanno ora raggiunto il 100% di volumi con certificazione Bonsucro.

Contattaci

mani che reggono un iPad

Scopri come possiamo aiutarti a promuovere la trasformazione verso la sostenibilità.

Scopo del contatto

Seleziona una o più opzioni

Contattaci

Riepilogo

Scopo del contatto

Contatti

Inserire il proprio nome
Inserire il proprio cognome
Seleziona il paese/regione

Contattaci

Riepilogo

Scopo del contatto
Nome
Cognome
E-mail
Paese/località
Si è verificato un problema. Riprovare.

Come posso essere utile?

Compila questo campo

3Per impatto positivo intendiamo la promozione di risultati migliori per la nostra forza lavoro, lavoratori e comunità nella nostra supply chain, i lavoratori nel settore della raccolta e del riciclo e le persone nella nostra catena del valore colpite dal cambiamento climatico, e la transizione a zero emissioni nette, tra le altre, nelle aree della manodopera, della discriminazione, delle condizioni lavorative pericolose e del reddito sostenibile.

1Per Tetra Pak, le aree chiave di attenzione per la gestione sostenibile delle foreste sono a) praticabilità economica, incluso il mantenimento di una resa sostenuta di prodotti e servizi che impiegano il legno e che non impiegano il legno; b) responsabilità sociale, incluso il rispetto dei diritti umani tra cui i diritti dei lavoratori, degli indigeni e delle comunità locali. Questa responsabilità comprende l’adesione ai principi del Consenso libero, preventivo e informato quando le attività influiscono sulle comunità indigene e locali: c) sostenibilità ambientale, inclusa l’assenza di deforestazione, il mantenimento delle funzioni ecologiche delle foreste, il mantenimento degli High Conservation Values (HCV) e la protezione della biodiversità.

3Il codice di licenza FSC per Tetra Pak è FSC® C014047. 

4Per fonti controllate si intende il legno controllato da FSC. Questo legno proviene da fonti a basso rischio che escludono foreste tagliate illegalmente, taglio del legno che viola i diritti tradizionali e umani, taglio del legno in foreste in cui gli alti valori di conservazione sono minacciati da attività di gestione, taglio del legno in foreste che sono state convertite in piantagioni o a uso non forestale e legno proveniente da foreste in cui sono stati piantati alberi geneticamente modificati. Il legno controllato può contribuire a un massimo del 30% della fibra di cellulosa certificata FSC MIX. Ulteriori informazioni: https://fsc.org/en/fsc-mix-label-and-controlled-wood.