Decarbonizzare il nostro sistema alimentare globale richiede la riduzione dell'impronta ecologica lungo l'intera catena del valore alimentare. Gli sforzi devono quindi concentrarsi sull'azione in quattro aree chiave: confezionamento, operazioni, operazioni dei clienti e materie prime.
Un passo essenziale per combattere il cambiamento climatico è la riduzione delle emissioni di gas effetto serra. Mantenere il riscaldamento globale a 1,5°C sopra i livelli pre-industriali richiede riduzioni di emissioni di gas effetto serra approfondite, rapide e sostenute in tutti i settori.
Per garantire la valutazione dell'impatto della nostra catena del valore e l'adesione ai piani per zero emissioni nette definiti dalla Science Based Targets initiative (SBTi)1, siamo orgogliosamente diventati una delle prime 59 aziende a partecipare all'iniziativa. Questa scelta rappresenta la base dei nostri obiettivi strategici.
Per raggiungere le nostre ambizioni e i nostri obiettivi, stiamo lavorando per ridurre le emissioni a monte2 in collaborazione con i nostri fornitori, nelle nostre operazioni e a valle3 lavorando con i nostri clienti e altri stakeholder.
Collaborating with our major base materials suppliers, responsible for 90% of our base materials4-related GHG emissions, we're actively helping to improve climate, biodiversity, and circular practices through the 'Join us in Protecting the Planet' initiative. Our goal: reduce supplier emissions by 50% by 2030 from 2019 levels. In our material usage, we're innovating beyond fossil fuels, exploring plant-based plastics and fiber-based barriers to replace conventional materials. Learn more here.
Beyond production and distribution, we’re also looking at ways to reduce our suppliers' transport footprint. For instance, innovations in alternative lightweight paper-based carton packages enable more efficient stacking and larger truckloads compared to alternatives – reducing the total distribution and operational footprint for our customers. For Tetra Recart, for example, up to 20% more units can be transported per truck.
On the production side, more than 120 energy-saving and emission-reduction projects have been facilitated at customer sites. They are resulting in a proposal for more than 1,000 equipment upgrade solutions, effectively helping to reduce carbon emissions at our customers' operations since 2016.
In 2022, the Sustainability Agile Development Programme explored ways to reduce water and product loss through recovery solutions. Now we are exploring ways to reduce GHG emissions on dairy ambient processing lines. In addition to looking at integrating full-scale decarbonisation in food plants.
We are accelerating the development and deployment of processing and filling solutions with 50% fewer emissions per unit of production5, which can reduce the impacts and emissions of our customers’ production processes. Read more here.
To understand the carbon footprint of our products throughout their lifecycle, life cycle assessments are conducted to identify areas for improvement and guide decisions related to material sourcing, production processes, and end-of-life management.
I nostri sforzi di decarbonizzazione si concentrano sull'evitare e sul mitigare le emissioni di gas effetto serra lungo la catena del valore e sulla compensazione del carbonio per equilibrare emissioni residue inevitabili attraverso soluzioni naturali e altre iniziative.
Le ambizioni e gli obiettivi strategici per il 2030 che abbiamo delineato includono:
1La Science Based Targets initiative (SBTi) aiuta le aziende a definire obiettivi realistici e importanti di riduzione delle emissioni per prevenire gli impatti peggiori legati al cambiamento climatico e, allo stesso tempo, rendere la crescita aziendale a prova di futuro. Gli obiettivi "basati sulla scienza" sono considerati tali se in linea con gli obiettivi più recenti in termini di climatologia e relativi all'accordo di Parigi, che limita il riscaldamento globale di 1,5 °C rispetto ai livelli del periodo preindustriale. Fonte: https://www.tetrapak.com/about-tetra-pak/stories/net-zero-science-based-targets
2"A monte" si riferisce alle prime fasi nelle operazioni di un'azienda o un settore, come esplorazione e produzione nel settore petrolifero (opposto a a valle). Fonte: https://www.dictionary.com/browse/upstream
3"A valle" si riferisce all'ultima parte di un processo o un sistema: https://www.dictionary.com/browse/downstream
4I materiali di base sono i materiali che impieghiamo per produrre le confezioni che vendiamo ai produttori di alimenti e bevande, tra cui cartone, polimeri, fogli di alluminio e inchiostri.
5Rispetto al 2029 per le linee di qualità.
6Lo Scope 1 riguarda le emissioni dirette derivanti da fonti di proprietà o controllate da Tetra Pak. Lo Scope 2 riguarda le emissioni indirette derivanti dalla generazione di elettricità acquistata, vapore, riscaldamento e raffreddamento consumate dall'azienda riferente. Lo Scope 3 include tutte le altre emissioni indirette che avvengono nella catena del valore di un'azienda.
7Il limite dell'obiettivo include le emissioni correlate alla terra e la rimozione dell'uso dei biocombustibili.
8Lo Scope 1 riguarda le emissioni dirette derivanti da fonti di proprietà o controllate da Tetra Pak. Lo Scope 2 riguarda le emissioni indirette derivanti dalla generazione di elettricità acquistata, vapore, riscaldamento e raffreddamento consumate dall'azienda riferente. Lo Scope 3 include tutte le altre emissioni indirette che avvengono nella catena del valore di un'azienda.