Fornire cibo nutriente a una popolazione mondiale in rapida crescita è una sfida per i sistemi alimentari odierni1. Poiché la popolazione mondiale raggiunge gli 8 miliardi e si prevede che supererà i 9 miliardi entro il 20502, l a sfida di aumentare la produzione di cibo senza impattare negativamente sull'ambiente cresce.
Dobbiamo trovare un modo per ridurre il nostro impatto ambientale, aumentando nel contempo la nostra produzione alimentare in un modo che diminuisca gli sprechi per far sì che possano essere sfamate anche le persone più vulnerabili.
Garantire la sicurezza degli alimenti pur continuando a ridurre l'impronta ambientale della catena del valore alimentare è un imperativo fondamentale per l'industria alimentare e delle bevande.
1Il termine "sistemi alimentari" si riferisce a tutti gli elementi e le attività relativi alla produzione e al consumo di cibo e agli effetti associati, compresi quelli in ambito economico, sanitario e ambientale (OECD, https://www.oecd.org/food-systems/, 2023).
2https://www.un.org/en/desa/world-population-projected-reach-98-billion-2050-and-112-billion-2100
3I sistemi alimentari sono sostenibili quando la coltivazione, la produzione, il trattamento, il confezionamento, la distribuzione e il consumo dei generi alimentari avvengono senza influire negativamente sul pianeta. Fonte: OCSE. (2019). Accelerating Climate Action. Fonte: iLibrary di OCSE
4Una catena del valore alimentare sostenibile è una catena alimentare che: è redditizia in tutte le sue fasi (sostenibilità economica); presenta ampi vantaggi per la società (sostenibilità sociale); e ha un impatto positivo o neutro sull'ambiente naturale (sostenibilità ambientale). Fonte: https://www.fao.org/sustainable-foodvalue-chains/what-is-it/en/#:~:text=In%20the%20economic%20dimension%2C%20a,fiscally%20viable%20for%20public%20services
5“Allevamento responsabile" significa alimenti e prodotti che riflettono la salute e il benessere dei consumatori oltre che degli allevatori che li producono. Fonte: https://ggn.org/Magazine/Post/6710e02b-461d-49e7-8e4a-b8430dfd4939
6Per impatto positivo intendiamo la promozione di risultati migliori per la nostra forza lavoro, lavoratori e comunità nella nostra supply chain, i lavoratori nel settore della raccolta e del riciclo e le persone nella nostra catena del valore influenzate dal cambiamento climatico, nonché della transizione a zero emissioni nette negli ambiti di manodopera, discriminazione, condizioni lavorative pericolose e reddito sostenibile, tra gli altri.