Non dimenticarti dei costi invisibili

L'allestimento di una linea di lavorazione comporta molte decisioni. Che si tratti di un'azienda lattiero-casearia che investe in un nuovo impianto o di un integratore che progetta soluzioni per il settore alimentare, molte decisioni saranno dettate dai costi. Tuttavia, nel caso di macchine importanti come un omogeneizzatore, il prezzo di listino rappresenta solo un aspetto dell'insieme.

''Spesso scherzo dicendo che acquistare un omogeneizzatore è come sposarsi: la scelta che fai oggi è quella con cui vivrai per i prossimi 20-25 anni. Durante questo periodo, i costi operativi giornalieri diventeranno molto più grandi dell'investimento iniziale, quindi è necessario tenerli a mente già all'inizio''.

PAVLOS KOUROUTSIDIS - SPECIALISTA IN APPLICAZIONI DI OMOGENEIZZAZIONE PRESSO TETRA PAK.

Queste spese di gestione sono in effetti ''costi invisibili'' che devono essere considerati nel calcolo dell'investimento e del costo della linea. Per aiutarti, i nostri esperti hanno stilato un elenco dei cinque principali fattori operativi che possono influenzare il costo totale del tuo omogeneizzatore.

1. Energia

Il consumo energetico è spesso il fattore che influenza maggiormente i costi totali del ciclo di vita di un omogeneizzatore. Il fattore che influenza maggiormente il consumo energetico è la pressione di omogeneizzazione.

 

In altre parole, un omogeneizzatore che funziona a 250 bar avrà un fabbisogno energetico superiore a quello di un omogeneizzatore che funziona a 180 bar. Con richieste di pressione più elevate, è necessaria una maggiore potenza per azionare i pistoni che pressurizzano il prodotto e lo spingono attraverso la fessura del dispositivo di omogeneizzazione. In un ambiente di produzione continua, in cui l'omogeneizzatore è in funzione tutto il giorno, i costi dell'energia aggiuntiva possono aumentare rapidamente.

 

Per la maggior parte delle aziende, la richiesta di energia non è più solo una considerazione di costo. Con i Sustainability Manager alla ricerca di nuovi modi per rendere gli impianti più efficienti dal punto di vista energetico e quindi ridurre l'impronta ambientale complessiva di una linea, i requisiti energetici delle singole apparecchiature sono sempre più sotto esame.

 

È quindi importante ottenere la giusta pressione di omogeneizzazione. Molti impianti pensano di aver bisogno di una pressione maggiore di quella effettivamente necessaria per ottenere il giusto livello di omogeneizzazione. In alcuni casi, è possibile limitare la pressione, e quindi il consumo energetico, e ridurre comunque le particelle e i globuli di grasso fino alle dimensioni desiderate.

2. Manutenzione

L'aumento della pressione di omogeneizzazione non ha solo un impatto sul fabbisogno energetico. Aumenta anche il costo e la frequenza degli interventi di assistenza sulla macchina.

 

La pressione più elevata nell'omogeneizzatore sottopone a maggiore stress una serie di parti critiche, come le valvole e le guarnizioni. L'usura che ne deriva comporta la necessità di effettuare interventi di assistenza con maggiore regolarità rispetto a una macchina configurata per pressioni inferiori, con conseguenti necessità di manutenzione aggiuntive e significative nel tempo. Per evitare il rischio di guasti, anche i componenti dovranno essere sostituiti più frequentemente, con conseguenti ingenti investimenti in ricambi.

Assistenza sull'omogeneizzatore

3. Tempi di fermo

I costi di manutenzione sono una cosa, ma l'aumento dell'usura aumenta anche il rischio che qualcosa possa andare storto durante la produzione, con conseguenti tempi di fermo macchina non programmati. In effetti, l'affidabilità complessiva di un omogeneizzatore è una considerazione importante. Quanto è collaudata la struttura? Le parti soggette a usura sono realizzate con materiali robusti? I componenti sono facilmente ispezionabili e accessibili, in modo da poter identificare i problemi prima che si verifichino?

 

Anche se non viene spesso considerato quando si investe in una nuova macchina, i tempi di inattività non programmati possono contribuire notevolmente ai costi della stessa. Questo non solo aumenta le esigenze di manutenzione, ma riduce anche la profittabilità, in quanto la linea rimarrà ferma fino alla risoluzione del problema.

 

L'impatto dei tempi di fermo non dipende solo dalla progettazione della macchina, ma anche dalle capacità dei tuoi fornitori. Ad esempio, se il tuo fornitore non è in grado di inviare rapidamente i pezzi di ricambio quando qualcosa non funziona, potresti rimanere senza omogeneizzatore per giorni o addirittura per più di una settimana. In casi estremi, i tempi di inattività prolungati diventano ancora più costosi a causa della perdita di prodotto, poiché gli ingredienti non lavorati che si deteriorano devono essere gettati via.

Due omogeneizzatori, icona del risparmio di tempo

4. Consumo di acqua

Come per il consumo energetico, l'acqua richiesta dalle diverse apparecchiature ha un impatto sia sul costo che sull'impatto ambientale della linea di lavorazione. L'ottimizzazione del consumo di acqua e l'individuazione di tecnologie che la utilizzino in modo più efficiente sono quindi un obiettivo sia per i responsabili delle operazioni che per quelli della sostenibilità.

 

I sistemi di raffreddamento a pistone sono quindi importanti da considerare per alcuni tipi di omogeneizzatori, in quanto possono avere un grande impatto sulla necessità di acqua di raffreddamento e quindi sul consumo complessivo di acqua di una linea. Oggi sono disponibili diversi tipi di sistemi di raffreddamento, alcuni dei quali richiedono quantità d'acqua maggiori di altri. In alcuni casi, la differenza nel consumo di acqua di raffreddamento tra due tecnologie può essere superiore al 50%.

Omogeneizzatori e acqua

5. Qualità del prodotto

Gli omogeneizzatori svolgono un ruolo importante nel garantire il giusto livello di qualità del prodotto. Nelle applicazioni lattiero-casearie e dei gelati, ad esempio, gli omogeneizzatori sono utilizzati per ridurre le dimensioni dei globuli di grasso nel latte e creare così un prodotto con le caratteristiche che corrispondono alle richieste dei consumatori.

 

Sebbene la qualità dei prodotti possa non sembrare immediatamente una considerazione ''di costo'', in ultima analisi può avere un forte impatto sulla profittabilità dell'azienda. Una tecnologia in grado di fornire un'omogeneizzazione accurata e affidabile garantisce un prodotto omogeneo in grado di soddisfare le aspettative dei consumatori. Questo, a sua volta, è un elemento essenziale per la costruzione di un marchio affidabile, che faccia sì che i consumatori decidano di tornare.

 

Investire in una soluzione di omogeneizzazione di qualità inferiore può far risparmiare denaro nel breve periodo, ma aumenta il rischio di risultati incostanti che danneggiano la qualità del prodotto e il potenziale di profitto. Inoltre, è più probabile che si utilizzi una tecnologia inefficiente che richiede maggiore pressione, energia, manutenzione e acqua. In breve: considerare tutti questi fattori fin dal primo giorno aumenta le possibilità di ottenere i costi più bassi possibili fin dall'inizio.

Due omogeneizzatori, icona della qualità

Desideri maggiori informazioni sul TCO?

Leggi cosa dicono i nostri esperti su cosa considerare quando si sceglie un omogeneizzatore per una prima linea di prodotti lattiero-caseari o di gelati.

Scopri di più

Tetra Pak Homogenizer 15C e 20C

Tetra Pak® Homogenizer 15C e 20C

Omogeneizzatori che garantiscono una qualità affidabile del prodotto, riducendo al minimo la complessità e i costi delle operazioni.

Assistenza sull'omogeneizzatore

Collegalo, usalo e inizia a produrre

Il Tetra Pak® Homogenizer 15C e Tetra Pak® Homogenizer 20C sono stati progettati per semplificarti la vita, fin dal primo giorno.

DESIGN SEMPLICE

HD21: consumo energetico ridotto fino al 25%

Il Tetra Pak® Homogenizer 15C e il Tetra Pak® Homogenizer 20C sono costruiti con l'efficientissimo HD21, un singolo dispositivo di omogeneizzazione con un secondo stadio integrato. A differenza degli omogeneizzatori a due stadi, che richiedono due dispositivi in serie, questo significa un numero ridotto di componenti e un'impronta minore. Con l'ulteriore vantaggio della possibilità di girare le parti per raddoppiarne la durata, l'uso del dispositivo HD21 può contribuire a garantire significativi risparmi a lungo termine.

Omogeneizzatore e pompa di omogeneizzazione, HD21

Contattateci!

Formazione degli ingegneri dell’assistenza

Avete domande sulle nostre soluzioni e sui nostri prodotti o avete bisogno di un consiglio da parte di un esperto? Il nostro team è qui per aiutarvi! Basterà compilare il modulo e vi risponderemo al più presto. 

Scopo del contatto

Seleziona un'opzione

Area di interesse aziendale

Seleziona una o più aree di business
Selezionare l'area commerciale di interesse

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale

Area di interesse specifica

Seleziona un'opzione

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale

Ambito della richiesta

Seleziona un'opzione

Categoria di alimenti

Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione
  • Seleziona un'opzione

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale

Area di interesse specifica

Selezionare l'area commerciale di interesse

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale
Area di interesse specifica
Ambito della richiesta
Categoria di alimenti

Cosa descrive meglio la tua richiesta

Seleziona un'opzione
Compila questo campo

Contattateci!

Riepilogo

Scopo del contatto
Area di interesse aziendale
Messaggio
Area di interesse specifica
Ambito della richiesta
Categoria di alimenti
Cosa descrive meglio la tua richiesta
Il tuo ruolo

Informazioni sull'azienda

Si prega di inserire un'email lavorativa valida.
Inserire il proprio nome
Inserire il proprio cognome
Inserire dei numeri
Error - please enter city of workplace
Seleziona il paese/regione
Inserire il nome della propria azienda

Grazie per l'interesse dimostrato

La richiesta è stata inviata ai nostri team, ti contatteranno a breve. Fai clic sul pulsante qui sotto per inviare un'altra richiesta o rivolgerci un'altra domanda.